Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filt Cgil Marche: trasporti, regione sempre più isolata Porto dorico senza presidente, aeroporto non ancora in grado di svolgere un ruolo strategico, aumenti dei costi dei combustibili da trazione e della materie prime

di Alessandro Pignatelli
23/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trasporti, la Filt Cgil Marche lancia l’allarme: la regione sempre più a rischio di isolamento. Si comincia dal porto. Dichiara Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche: “Da oltre un anno, lo scalo dorico è senza presidente: a dicembre 2021 il ministro Giovannini ha firmato per la nomina di Garofalo entro febbraio. Auspichiamo che l’insediamento avvenga nei tempi previsti, al di fuori di logiche spartitorie in quanto il porto di Ancona è una grande realtà produttiva. Il commissario, per quanto figura autorevole, ha poteri limitati”. L’interconnessione tra porto, aeroporto e Interporto resta ancora solo sulla carta, “si procede a pezzi e il progetto è lungi dall’essere completato”.

L’aeroporto, tra l’altro, non è ancora in grado di svolgere quel ruolo strategico che gli è stato assegnato perché “non adeguatamente collegato agli hub internazionali con voli domestici per Milano e Roma”. Inoltre, l’interconnessione “servirebbe al cargo aereo utilizzato dalle multinazionali dell’e-commerce”. Purtroppo, ancora “il Sanzio sconta la mancata ripartenza dei voli dovuta alla pandemia e le mancate risorse da parte della Regione destinate all’apertura della crisi sanitaria del 2020”. Quanto all’Interporto,”nonostante i proclami, ha un’attività ridotta al minimo”.

A complicare la situazione è ora l’aumento dei combustibili da trazione e quello delle materie prime. “Così si rischia di vanificare – sottolinea Talevi – la ripartenza di alcuni settori dei trasporti, già fiaccati dalla crisi e metterne a repentaglio anche l’occupazione”. Per questo, “è importante attivare i fondi del Pnrr da utilizzare per mettere mano, una volta per tutte, ai trasporti e alle infrastrutture delle Marche, guardando il tutto in modo prospettico e globale con la partecipazione di tutti”. Tra l’altro, proprio il nodo dei trasporti pubblici e locali è al centro dello sciopero del settore, in programma il 25 febbraio.

“Occorre un intervento della Regione – dice Talevi – soprattutto oggi dopo la pandemia che ha
determinato mancati ricavi da traffico e il rimborso dei titoli di viaggio. Prima ancora del Covid, non dimentichiamoci dei tagli al settore”.

Tags: CDENEWSFilt Cgil MarcheMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video