Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinzia Franchini, Ruote Libere: “Facciamo stop generale di un paio di giorni” “A mia memoria, non ci sono mai stati autotrasportatori che scavalcassero le associazioni e protestassero spontaneamente”

di Alessandro Pignatelli
23/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il giorno dopo il nulla di fatto nell’incontro tra le principali associazioni di autotrasportatori e la vice ministra dei Trasporti Teresa Bellanova, la portavoce di Ruote Libere Cinzia Franchini rilancia: “Facciamo uno stop generale di un paio di giorni”. Poi commenta: “Le associazioni dicono che continueranno a trattare a oltranza, ma intanto hanno sospeso. E non hanno ottenuto nulla. Non siamo molto ottimisti. Siamo in una situazione di stallo, ma parte del Sud è fermo. È un momento di grande difficoltà, questi aumenti non si riescono a ribaltare sulla committenza. Il prezzo del petrolio continua ad aumentare: siamo a 93 dollari al barile. Questa mattina, ai rifornimenti per l’extra-rete, il carburante veniva 1,69 euro al litro, in un’area di servizio nei pressi di Piacenza 1,85. Sono troppo alti”.

È in atto una guerra tra agricoltori e autotrasportatori? “La protesta dei primi non deve essere indirizzata a noi, ma al Governo. È una guerra tra poveri. Dovremmo invece organizzarci, fare uno stop di due giorni, ma generalizzato. Agli agricoltori posso dire che capiamo le loro ragioni, ma non è una guerra tra noi. Noi dovremmo essere solidali, dire che questi costi non sono sostenibili”.

Va giù dura, Franchini: “Le associazioni dovrebbero vergognarsi, chi è in strada dovrebbe chiedere le dimissioni dei rappresentanti. Tratteranno a oltranza per modo di dire, e al Governo non posso chiedere niente perché gli ha già concesso tutto. Ma non hanno domandato di calmierare il costo del carburante”. Il pensiero va anche oltre: “Dovesse scoppiare una guerra Russia – Ucraina, petrolio, gas e materie prime schizzerebbero ancora più in alto. C’è questa preoccupazione, inoltre il petrolio sale e scende a seconda anche solo della parole di Putin”.

Improbabile uno sciopero generale: “Lo vedo lontano, ma in tutta onestà non ho memoria di manifestazioni spontanee. È un evento storico per me che gli autotrasportatori scavalcassero le associazioni e facessero da soli”. Ruote Libere come si pone in questa situazione: “Noi abbiamo già detto le nostre proposte a Bellanova: di calmierare il costo del gasolio, riducendo le imposte. I nostri associati vanno avanti, un fermo farebbe controproducente, anche perché non fermerebbe il Paese”. Su Bellanova, Franchini aggiunge: “Al tavolo non ha convocato tutte le associazioni iscritte all’Albo e questo non va bene. Perché dialoga solo con qualcuno?”. Rilancia la manifestazione unitaria: “Sono però contraria totalmente ai blocchi. Esporremmo i nostri colleghi e noi stessi a sanzioni e a situazioni di carattere penale. Se ci si deve fermare, è meglio non uscire proprio dal piazzale della ditta. Questo è ciò che andrebbe fatto. E poi una o due giornate di protesta simbolica in cui ritrovarsi in una città o in più città”. No anche ai tir lumaca: “Sono situazioni già vissute in cui alla fine non si è ottenuto nulla”.

Chiude: “La situazione ora è molto calda, ma nessun telegiornale ne dà notizia. E il Governo ignora tutti, questo non è bello”.

Tags: AutotrasportoCDEINTERVIEWCinzia FranchiniRuote Libere
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video