Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco Nero Norcia 58, in mostra il tartufo pregiato Dal 25 al 27 febbraio oltre 50 espositori e tanti eventi. Alemanno: "città pronta ad accogliere"

di Raffaele Terzoni
22/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta per tornare Nero Norcia, la manifestazione dedicata al tartufo che avrà luogo nella città nursina dal 25 al 27 febbraio. Si tratta di una vetrina importante per promuovere una delle eccellenze gastronomiche umbre e cercare di risollevare l’economia provata da crisi, sisma e pandemia. La kermesse, giunta alla 58esima edizione, è stata presentata lunedì 21 febbraio a Perugia: ci saranno circa 50 espositori di tartufo, prosciutto Igp, norcinerie, prodotti caseari, lenticchie Igp di Castelluccio e miele. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Norcia Alemanno, il presidente del consiglio comunale Altavilla, Roberto Morroni, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, Giuseppina Perla, assessore agli Affari generali, turismo e cultura del Comune di Norcia, e Giuliano Boccanera, vicesindaco di Norcia.

Venerdì 25 in mattinata a Norcia arriverà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da poco rieletto per altri sette anni di mandato. Per l’occasione rimarranno aperte la galleria di Forca di Cerro per Spoleto e il traforo di Forca Canapine San Benedetto verso Ascoli. Nel pomeriggio alle 15:30 l’inaugurazione alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Francesco Battistoni, del commissario straordinario alla ricostruzione Giovani Legnini e di istituzioni regionali, provinciali e locali. In programma l’intrattenimento della Marching Band.

Sabato 26 ancora spettacoli e musica grazie agli artisti di strada del Ferrara Buskers Festival, alle 10:30 in piazza San Benedetto si terrà il convegno “Distretti del cibo: nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio” a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini e Regione Umbria, e successivamente ci saranno i Cortei storici di Norcia, Subiaco e Cassino. Significativo ed emozionante il momento dell’accensione della Fiaccola “Pro Pace et Europa Una”, che verrà portata a Santiago de Compostela. Domenica 27 sono in programma l’Assemblea nazionale delle Città del tartufo e l’esibizione della banda più pazza del mondo, “La Racchia”, nelle vie del paese. Durante Nero Norcia i ristoranti cittadini avranno un menù degustazione completo a 60 Euro.

Il sindaco della città Nicola Alemanno ha dichiarato che si tratta di una sfida importante in un momento in cui si sta ricostruendo la città sia fisicamente che socialmente: “sarà un weekend ricco di eventi, la città di Norcia, con i suoi commercianti, strutture e ristoranti sarà pronta ad accogliere i turisti che vorranno venirci a trovare”. I prezzi dei tartufi sono leggermente aumentati ma, come ha spiegato Altavilla, è dovuto alla minore quantità di prodotto rispetto all’anno scorso. Morroni si è detto orgoglioso “del riconoscimento Unesco della cavatura del tartufo come patrimonio immateriale dell’Umanità e della scelta della Giunta regionale di costituire la filiera del tartufo”.

Tags: gastronomiaNero NorciaNorciaProsciutto di Norcia IgpUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza