Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La crisi in Ucraina preoccupa i panificatori modenesi Assopanificatori Confesercenti Modena: "dopo Covid e smartworking, guerra sarebbe colpo di grazia"

di Raffaele Terzoni
20/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La situazione geopolitica in Ucraina sta degenerando e i danni derivanti da un possibile conflitto, oltre che umani, sarebbero anche di natura economica. Nel caso di guerra tra la Russia e le truppe occidentali, verrebbero bloccate le spedizioni di grano e materie prime dai porti del Mar Nero: poichรฉ lo stato dellโ€™Europa orientale รจ tra i primi produttori mondiali, di conseguenza crollerebbe la disponibilitร  di pane e cereali sui mercati italiani e internazionali. Forni e pasticcerie si troverebbero in grandi difficoltร  e questo, combinato con i drastici aumenti dei costi energetici, potrebbe condurre a chiusure di massa.

Lโ€™Italia รจ infatti dipendente dallโ€™estero, importa il 64% del grano per la produzione di pane e biscotti e soltanto nel 2021 ha acquistato oltre 120 milioni di chili di grano dallโ€™Ucraina e circa 100 milioni di chili dalla Russia. I fornai modenesi sono molti preoccupati per lโ€™evoluzione della situazione: Assopanificatori Confesercenti Modena parla di โ€œcolpo durissimo per la categoria giร  colpita dalla pandemia e ora alle prese anche con il caro energia, con rincari del 50% per gasolio, elettricitร  e gasโ€. Fino a due anni fa un forno spendeva mediamente tra i 1.200 ed i 2.000 Euro al mese, oggi almeno il doppio.

I panifici sono sempre stati aperti in questi due anni di pandemia, ma ora la situazione รจ completamente cambiata. La variante Omicron, lo smart working negli uffici, la didattica a distanza e il caro energia hanno fatto crollare le vendite di pane, pizze e focacce. La guerra nel Donbass potrebbe essere il colpo di grazia per il comparto: โ€œse si continua cosรฌ, i panificatori dovranno lavorare a lume di candela per risparmiare sul caro energia. Servono interventi immediati per scongiurare una crisi senza precedenti per molte attivitร โ€.

Tags: Assopanificatori Confesercenti ModenaDonbassEmilia RomagnaFarinagrano
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialitร . Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherร  a Udine
    Attesa l'ufficialitร , da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte รจ di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video