Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dio del Mare: il pesce fresco del Salento, cucinato al momento Nato come pescheria, negli ultimi anni ha arricchito l'offerta con la cucina di pesce a chilometro zero del ristorante e il servizio di asporto.

di Redazione
18/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ogni angulu te strata, ogni pizzu te ‘ stu “scoju”, n’c’è na pagina te storia, la ticimu cu l’orgogliu”. Questa frase, in dialetto salentino, si legge su una parete esterna del ristorante Dio del Mare a Gallipoli. “Ogni angolo di strada, ogni punta di questo scoglio è una pagina di storia. La raccontiamo con orgoglio”. Rappresenta il forte legame di questo locale con il territorio e la tradizione della cittadina conosciuta come la “Perla dello Jonio” che vive di turismo e di pesca. E al Dio del Mare ogni giorno si può gustare pesce fresco, appena preso. “È vero – conferma Giorgio Pianoforte, uno dei titolari – noi siamo specializzati in cucina di pesce e ricette marinare e abbiamo ovviamente un menù con alcuni piatti fissi come antipasti di mare crudi e cotti, linguine con i ricci, il risotto alla pescatora, gnocchi con i gamberetti, spaghetti con cozze e vongole, fritture e grigliate. Nei week end o su prenotazione la pasta fresca viene fatta a mano, una vera delizia. Ma in realtà ogni giorno le proposte possono cambiare a seconda di quello che arriva al mattino dai nostri pescherecci. Così ogni volta, a pranzo e cena, è una sorpresa e la pietanza viene preparata sul momento, senza nessuna base precotta. Alcuni esempi di prelibati piatti del giorno possono essere antipasti come il polpo e cardoncelli con rucola e grana, oppure un primo come il cacio e pepe alla salentina con paccheri cacio e pepe con seppia, fili dorati di zucchina e bergamotto”.

 

1 di 7
- +

Non poteva essere diversamente visto che il “Dio del Mare” nasce 17 anni fa dall’idea di 4 amici pescatori. Inizialmente solo come pescheria, poi negli ultimi anni alla pescheria, sempre attiva per vendite al dettaglio e all’ingrosso di pesce fresco e frutti di mare di altissima qualità, si è unito il ristorante. “Abbiamo voluto offrire ai nostri clienti, abitanti del luogo e turisti – continua Giorgio Pianoforte – la possibilità di gustare il pesce fresco locale, cucinato secondo modalità sane e genuine, con ingredienti selezionati. In quest’ultimo periodo, anche a causa delle restrizioni per il Covid, abbiamo incrementato molto pure il servizio di asporto. Ma ora la gente è tornata anche nel locale che offre una terrazza sul mare dove godere di splendidi tramonti. Siamo contenti perché sempre più persone tornano e ci danno fiducia”.

Il Dio del Mare, che si trova sul litorale Santa Maria al Bagno di Gallipoli organizza serate musicali live e accetta prenotazioni per meeting, cene aziendali, compleanni, lauree, piccole cerimonie, apericena sabato e domenica.

 

Visita il Sito https://www.diodelmaregallipoli.net/

 

 

Tags: Dio del MarePugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza