Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DigitLab: Umbria, il digitale incontra il mondo della scuola Ideato e realizzato dalla Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale

di Alessandro Pignatelli
18/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama DigitLab, è stato ideato e realizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, e si presenta da oggi al mondo della scuola umbro con l’intenzione di diventare un riferimento per far accrescere le competenze digitali nei giovani e più in generale orientarli al mondo del lavoro.

Ieri mattina il primo appuntamento: il seminario “Digitalizzazione e mondo del lavoro”, ha coinvolto nove scuole per un totale di oltre 650 studenti, ed è stato tenuto da Andrea Granelli, presidente e fondatore di Kanso, società di consulenza nell’innovazione, esperto di change management, ed esperto di rapporti fra nuove tecnologie e scienze umane.

Del progetto DigitLab fanno parte due percorsi laboratoriali, quindici moduli formativi e quattro project work. Gli studenti durante i seminari avranno modo anche di mettere alla prova loro stessi, testando le proprie competenze digitali attraverso il Digital Skill Voyager (www.dskill.eu), il test di autovalutazione, creato da Unioncamere e da Dintec, rivolto a studenti, giovani neo-laureati e professionisti.

“L’idea di fondo da cui partiamo per mettere in campo la nostra azione – precisa Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria – è che l’orientamento 4.0 è decisivo per far incontrare a migliaia di giovani le professioni e i mestieri del domani. Il contesto di scenario in cui operiamo è tristemente noto e racconta delle difficoltà di migliaia di imprese ad assumere i profili ricercati, per carenza di candidati o scarsa preparazione sostanzialmente”.

“L’iniziativa di oggi – aggiunge – vuole contribuire a creare nella nostra regione quel decisivo processo di raccordo fra la preparazione scolastica e le mutevoli esigenze del mondo del lavoro, per garantire un’efficace risposta ai modelli di sviluppo economico del territorio, in un contesto di economie, e quindi di lavori, sempre più globalizzati”.

Le attività formative rivolte agli Istituti secondari superiori della regione prevedono anche, oltre all’orientamento al lavoro, la promozione della storia e della cultura d’impresa, la diffusione della cultura della legalità e dell’economia, il sostegno alle imprese che offrono disponibilità ad accogliere studenti in Alternanza Scuola Lavoro.

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDENEWSDigitLabUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza