Diciannove centri dell’Umbria selezionati per la loro rigenerazione culturale e economica.

I fondi saranno quelli del Piano nazionale di ripresa e resilienza: pronti venti milioni di euro per i diciannove centri umbri destinati alla realizzazione di un progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica.
La selezione è stata effettuata attraverso un lavoro tecnico istruttorio durante il quale sono state esaminate le proposte dei Comuni mirate al recupero e alla valorizzazione di un borgo storico meritevole d’interesse, secondo criteri e finalità della linea di intervento del Pnrr “Attrattività Borghi”.
I Comuni selezionati avranno tempo entro il 2 marzo per presentare lo studio di fattibilità del progetto. Sarà poi, entro il 15 marzo, un Nucleo di valutazione, composto da dirigenti della Regione e da esperti esterni dotati di specifiche professionalità, ad individuare fra questi il borgo pilota che la Regione Umbria sottoporrà al Ministero della Cultura.

Articoli correlati

Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...
Incontro Cer
Nasce 'Insieme Sostenibili', la Comunità Energetica Rinnovabile che punta su energia pulita, condivisione e innovazione...
Romita Jr
Il programma completo di UmbriaCON 2025, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e...

Altre notizie

Altre notizie