Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Sardegna: stilisti under 35 sardi al ‘Manichino d’oro’ Il concorso è nazionale, la selezione per la finale avrà luogo il 2 aprile, l'ultimo atto a Roma è previsto in settembre

di Alessandro Pignatelli
18/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parteciperanno al ‘Manichino d’oro 2022’, concorso nazionale promosso da Confartigianato Sardegna, anche gli stilisti sardi under 35. Lo scopo è valorizzare la sartoria femminile. Saranno ammessi sarti e sarte che operino in Italia o che lavorino all’estero, che siano titolari di sartoria o lavoranti presso terzi. C’è una scadenza per l’iscrizione: il prossimo 13 marzo. Modalità di partecipazione e regolamento si trovano su www.accademianazionaledeisartori.it , sezione Concorsi, alla voce ‘Manichino d’oro. Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla segretaria dell’Accademia allo 0642872259 o alla mail [email protected]

Il 2 aprile ci sarà la selezione dei candidati ammessi, la prova finale si terrà poi nel mese di settembre a Roma. Per la selezione ci sarà una prova d’esame che consisterà nella presentazione di un capo finito (il tessuto per la confezione non sarà fornito dall’Accademia) e in una prova tecnica di taglio davanti alla Commissione esaminatrice.

“Continua l’attenzione di Confartigianato Sardegna per valorizzare i giovani artigiani della moda attraverso ogni iniziativa che sia per loro un’opportunità – affermano Maria Amelia Lai e Daniele Serra, presidente e segretario regionale di Confartigianato Imprese Sardegna – per le nuove generazioni di stilisti sardi questa è un’occasione importante perché potranno mostrare le proprie capacità ad un vasto pubblico e alla presenza di specialisti di alto livello nel settore”.

“La nostra Associazione da tempo lavora per sostenere la crescita di queste realtà – concludono Lai e Serra – creando occasioni di incontro dentro e fuori Italia per far incrociare i laboratori con gli esperti. Inoltre, riteniamo, che anche per la moda siano necessari interventi affinché il settore possa proseguire un percorso virtuoso che porti l’eccellenza sarda a essere conosciuta e venduta in tutto il mondo”.

A metà 2020, il settore moda sardo contava su 336 attività con 273 realtà artigiane; queste ultime offrivano lavoro a 547 addetti. Nella distribuzione per territori, 104 realtà (84 artigiane) operano nel Nord della regione, nel territorio di Sassari-Gallura; nella provincia di Cagliari troviamo 96 attività (76 artigiane); poi c’è Nuoro con 61 (49), il Sud Sardegna con 40 (32). A chiudere c’è Oristano con 35 (32).

Tags: CDEARTICLEConfartigianato SardegnaManichino d'oromodaSardegna
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza