Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Collegio dei geometri di Perugia: studenti, iscrivetevi a un istituto Cat A breve nascerà anche il corso di laurea triennale professionalizzante, la LP-01, con esame finale che permetterà l'abilitazione

di Alessandro Pignatelli
18/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore edile, in Umbria, ha avuto un forte incremento grazie al Superbonus 110 per cento, al Pnrr e alla ricostruzione post terremoto che ormai è stata quasi completamente avviata. La ripresa è stata così veloce che ora il settore necessita di figure altamente specializzate, che scarseggiano. Per questo motivo, il presidente del Collegio dei geometri di Perugia, Enzo Tonzani, ha lanciato un appello a quanti devono scegliere il percorso di studi superiore e alle loro famiglie: “Il mercato delle costruzioni – spiega Tonzani – ci chiede ogni giorno un numero sempre maggiore di professionisti. Non riusciamo a stare dietro alle pressanti richieste di tecnici talmente è alta la domanda in questo periodo. Questo è un problema per il settore, perché molti cantieri sono perciò costretti ad andare avanti a rilento, ma è anche una grande opportunità di sbocco lavorativo per i giovani che vogliono intraprendere questa carriera”.

L’invito è iscriversi a uno dei nove istituti Cat (Costruzione ambiente territorio) presenti in provincia di Perugia: l’istituto Capitini di Perugia, il Polo-Bonghi di Assisi, il Da Vinci di Foligno, il Cassata-Gattapone di Gubbio, il Ciuffelli-Einaudi di Todi, il Franchetti-Salviani di Città di Castello, il Casimiri di Gualdo Tadino, il Battaglia di Norcia e lo Spagna-Campani di Spoleto. Si tratta di un percorso di studi che a breve avrà uno sbocco anche nella nuova classe di laurea triennale professionalizzante, la LP-01, che riguarda professioni per l’edilizia e il territorio. Un corso qualificante con un esame finale che permetterà l’abilitazione all’esercizio.

“Abbiamo già stipulato una convenzione con l’Università degli studi di Perugia – ricorda il presidente dei geometri perugini – e stiamo continuando il lavoro con le istituzioni affinché anche in Umbria parta questo percorso accademico”.

Tags: CDEARTICLECollegio dei geometri di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza