Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confagricoltura esulta per il voto al Rapporto BECA No alle etichette di avvertimento sul cancro: "era fondamentale distinguere tra uso e abuso di alcol"

di Raffaele Terzoni
17/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Federazione Nazionale Vino di Confagricoltura Federico Castellucci ha espresso sollievo e soddisfazione dopo il voto in plenaria del Parlamento europeo in merito alla relazione sulle strategie dellโ€™Europa per combattere il cancro. In particolare, รจ stato scongiurato lโ€™inserimento di avvisi sulle etichette delle bottiglie di vino riguardanti il legame con i tumori, con conseguenze negative per i mercati. โ€œCon questo voto si รจ evitato di compromettere il futuro dellโ€™enologia: era fondamentale distinguere tra uso e abuso di alcol, poichรฉ si riconosce il principio che non sono pericolosi i singoli prodotti, ma la quantitร  che ne viene assuntaโ€.

Alla fine, ha detto Castellucci, ha prevalso il buon senso e si รจ evitato di dare ai consumatori informazioni errate e allarmistiche che avrebbero disorientato i consumatori e fatto passare il vino per una bevanda dannosa per la salute. Gli fa eco il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti che ribadisce come questo voto giovi al settore agroalimentare italiano e alla dieta mediterranea, di cui viene riconosciuta la validitร  per uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. โ€œRingraziamo i parlamentari italiani che hanno recepito le preoccupazioni della filiera e hanno lavorato per evitare che si criminalizzassero i prodotti della nostra agricolturaโ€, ha aggiunto. Alla fine una chiosa contro il Nutriscore, un modello di etichettatura nutrizionale contro cui si sono espressi i rappresentanti italiani.

Lโ€™effetto del vino sulla salute รจ da lungo tempo dibattuto. Se รจ certo che lโ€™abuso, al pari di ogni altra bevanda alcolica, aumenti il rischio di sviluppare patologie, รจ anche vero che nel corso degli anni sono state pubblicate molte ricerche che sostengono la bontร  sulla salute del consumo moderato. In particolare, si mette in evidenza che un paio di bicchieri al giorno aiuterebbero a mantenere elastiche le arterie, scongiurando le malattie cardiovascolari.

Tags: cancroConfagricolturaUnione EuropeaVino
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarร  operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi piรน alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina รจ esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video