Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da www.umbriatourism.it arriva un arricchimento dell’offerta promozionale. Si guarda a nuove opportunità sul fronte della cultura e dell’enogastronomico.

di Marcello Guerrieri
15/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rendere più appetibile la Regione dell’Umbria è un compito precipuo dell’Assessorato al Turismo, che ha una mano operativa, www.umbriatourism.it , che sta facendo crescere la digitalizzazione e l’utilizzo di nuove tecnologie, sempre in aiuto di operatori turistici ma anche visitatori e cittadini.
La strategia digitale per Umbriatourism, il portale del turismo della Regione Umbria è, in questo momento, dedicata ad arricchire l’offerta promo commerciale utile ai viaggiatori che sempre più cercano sul web. Per rispondere a nuove esigenze e per cogliere nuove opportunità, da oggi anche alcuni ristoranti e i servizi di noleggio bici ed altre attrezzature sportive potranno essere raggiungibili da Umbriatourism. Nuove offerte che completeranno quelle già presenti: pernottamenti, pacchetti turistici, cantine e frantoi e visite guidate.
Umbriatourism, nell’arco dell’anno appena concluso, ha registrato ben oltre due milioni di utenti, potenziali viaggiatori alla ricerca di interessi ed offerte per organizzare la propria vacanza in Umbria.
Quest’anno vedrà la Regione Umbria ancora impegnata nelle campagne di promozione che contribuiranno ad aumentare le possibilità di prenotazioni, non solo dall’Italia. Sarà un anno probabilmente ancora contrassegnato da fattori mutevoli e non prevedibili, si prevede, ma anche per questo l’accelerazione digitale viene considerata dalla Regione importante supporto per essere raggiungibili e competitivi, pronti per il futuro anche immediato.
Gli operatori umbri possono contattare Umbriatourism attraverso il sito per conoscere le modalità di collaborazione, ma anche per ricevere supporto ed assistenza. “Lavoriamo per il territorio – si sottolinea-, ed è un nostro obiettivo offrire un servizio che sia concretamente utile”.

Tags: digitalizzazioneTURISMOUmbriaUmbriatourism
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video