Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Puglia, gli agrumeti arrivano nei mercatini di città Gli agrumi in Puglia hanno una produzione di 2,6 milioni di quintali e un fatturato di 80 milioni

di Raffaele Terzoni
14/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spesso ci si dimentica di quanto importante sia l’alimentazione sana per mantenere un buono stato di salute. A tal proposito, ricorda Coldiretti Puglia, vale la pena di ricordare l’efficacia degli agrumi contro i malanni invernali perché ricchi di vitamina C, utile per ripulire l’organismo dalle scorie che si accumulano nel corpo. Così si spiega l’iniziativa organizzata nei mercati contadini pugliesi di Campagna Amica, con gli agrumeti che “traslocano” nei centri storici per proporsi alla platea dei capoluoghi.

La scienza spiega chiaramente che una dieta a base di vitamina C e sali minerali è molto utile contro i raffreddori e i radicali liberi che minano la salute dell’organismo. “Invece di assumere medicinali multivitaminici che vanno di moda oggi, è meglio preferire gli agrumi e la verdura di stagione, preparando spremute e centrifugati”. Coldiretti consiglia, riprendendo gli antichi rimedi contadini, di combattere il mal di gola con gargarismi di succo di limone in mezzo bicchiere d’acqua e sale, e di far fronte al raffreddore aspirando un po’ di succo dopo averlo versato nel palmo della mano.

“L’ emergenza del Covid ha stimolato i consumatori a fare una vita più salutista e di conseguenza arance e limoni hanno visto aumentare il proprio consumo”, dice Coldiretti Puglia. Gli agrumi sono un patrimonio importante con una produzione di 2,6 milioni di quintali e un fatturato di oltre 80 milioni di Euro soprattutto nelle province di Taranto e Foggia, ecco perché imprenditori e istituzioni tengono sott’occhio il settore. Tra le varietà più pregiate ci sono l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto.

La crisi sta comunque minacciando il settore, ecco perché si invoca il sostegno al reddito. A tal proposito va menzionata la concorrenza sleale di alcuni paesi extracomunitari che ha provocato un calo dei prezzi di vendita del 25% e l’embargo russo non ha fatto altro che peggiorare le cose. Secondo Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto, “gli agricoltori non riescono neanche a coprire i costi di raccolta a causa della concorrenza sleale dei prodotti importati dall’estero, in una situazione di dumping economico, sociale ed ambientale”. Un trend drammatico dunque, con effetti drammatici sull’economia e l’occupazione. A rimetterci è anche la trasparenza e di conseguenza la salute dei consumatori.

Tags: AgrumiAranceCampagna AmicaColdiretti PugliaPuglia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video