Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regione Marche ripropone la ‘Carta Tutto Treno Marche’ Confermata la misura per viaggiare sulle tratte extraregionali a prezzo agevolato

di Raffaele Terzoni
12/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buone notizie per chi viaggia in treno nella zona delle Marche: la regione ha infatti annunciato che la misura “Carta Tutto Treno Marche” è stata prorogata per il 2022 con la possibilità di rinnovo per il 2023. A darne notizia è stato l’assessore regionale ai Trasporti Guido Castelli, che ha spiegato come la misura sia frutto di un accordo con Trenitalia e preveda che la ‘Carta Tutto Treno Marche’ sia rilasciata in affiancamento ad un abbonamento annuale al servizio ferroviario regionale. Il viaggiatore potrà accedere in sicurezza su tutti i convogli a lunga percorrenza di competenza non regionale, come Frecciabianca e Intercity.

La misura, particolarmente rivolta agli utenti agli utenti del servizio ferroviario regionale che abbiano la residenza in un comune marchigiano, avvantaggia in particolare chi utilizza il treno di frequente. “L’agevolazione ha finora registrato il gradimento degli utenti abbonati al servizio ferroviario regionale i quali hanno avuto la concreta possibilità di accedere anche ai treni della lunga percorrenza e fruire di un numero maggiore di collegamenti” ha precisato l’assessore Castelli.

La Carta è stata introdotta nel Contratto di servizio ferroviario nel 2009 ed è stata ininterrottamente fino al 2021. Esattamente come avveniva in precedenza, il titolare dell’agevolazione può accedere ai treni FrecciaBianca e Intercity della costa adriatica o lungo la linea per Roma pagando 130 Euro per distanze fino a 60 km e 150 Euro per distanze superiori, secondo la tratta indicata sull’abbonamento: la differenza di costo è coperta dalla regione dietro presentazione di un rendiconto trimestrale di Trenitalia. La spesa massima prevista sarà 200.000 Euro ogni anno.

Nella regione il trasporto ferroviario marchigiano è sempre stato uno dei modi principali per spostarsi, soprattutto lungo la costa e verso la capitale. Nell’estate 2021 si è registrato un incremento di oltre ventimila passeggeri rispetto all’anno precedente, un trend positivo soprattutto nelle nuove linee “Conero Link” e “Piceno Line”.

Tags: ferrovieMarcheRegione Marchetrasporti pubbliciTreni
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video