Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martina Cascino eletta segretaria generale Felsa Cisl Marche La neoeletta: "sindacato interpreti i cambiamenti e affronti le nuove sfide che ci aspettano”

di Raffaele Terzoni
09/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto a Pesaro il terzo Congresso della Felsa Cisl Marche, il sindacato dei lavoratori somministrati, autonomi e collaboratori che ha nominato Martina Cascino come nuova Segretaria Generale affiancata per i quattro anni di mandato da Giovanni Giovanelli e Guanito Morici. La neo eletta ha tenuto a ringraziare i delegati per la fiducia accordata e ha dichiarato che l’obiettivo è migliorare la capacità di rappresentare i lavoratori in un’epoca ormai caratterizzata da flessibilità estrema e discontinuità lavorativa anche nelle Marche. “Attraverso la partecipazione, la rappresentanza, la contrattazione siamo impegnati a costruire un sindacato capace di interpretare e governare al meglio i cambiamenti e le nuove sfide che ci aspettano”.

A presiedere i lavori è stata la Segretaria regionale Cisl Marche Cristiana Ilari, mentre a concluderli la Segretaria nazionale della Felsa Cisl Francesca Piscione. Nell’atteso intervento di quest’ultima c’è stato un invito a non far sentire soli i lavoratori, ad accompagnarli nei momenti di bisogno come il passaggio da un’occupazione all’altra e ad orientarli verso il miglior percorso di ricollocazione. Ciò che va evitato, dunque, è che il cambio di lavoro ostacoli la crescita professionale. “La pandemia ha fatto emergere in modo chiaro le disuguaglianze nel mondo del lavoro – prosegue la segretaria Piscione – e bisogna lottare per la qualità di contratti e retribuzioni, così come per la riqualificazione professionale di tanti lavoratori che hanno visto scadere il rinnovo del proprio contratto”.

La Felsa si occupa principalmente di lavoratori somministrati e interinali, collaboratori a progetto, partite Iva e autonomi come giornalai, benzinai, ambulanti, promotori finanziari e avvocati. In regione la situazione economica di queste categorie ha visto un netto peggioramento negli ultimi anni, quando a causa di crisi e pandemia alcune certezze che sembravano incrollabili sono venute a mancare. Resta fermo l’impegno del sindacato per proteggere i lavoratori e curarne gli interessi.

Tags: CislCisl MarcheMarcheMartina CascinoRegione MarcheSindacato
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza