Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La galleria è stata avviata: tra poco Perugia e Ancona saranno più vicine. Interessata la tratta Valfabbrica – Schifanoia.

di Marcello Guerrieri
08/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Era tempo che i lavori di raddoppio della strada di comunicazione col il mare fossero ripresi: da queste ore la galleria, che era l’ostacolo più grande all’opera ha visto di nuovo i lavoratori per portare a termine il tunnel di un chilometro e mezzo: “Ho voluto verificare personalmente il cantiere ed i lavori di scavo nell’imbocco “lato Ancona”, che sono iniziati in questi giorni, e che fanno parte del completamento dei lavori della variante a 4 corsie alla S.S. 318 nel tratto Valfabbrica – Schifanoia, sulla direttrice Perugia-Ancona”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche che questa mattina, insieme ai tecnici dell’Anas, si è recato nel cantiere della galleria in corso di esecuzione. “Si tratta di un’opera fondamentale – ha dichiarato Melasecche – che va a completare e raddoppiare un tratto della Perugia – Ancona molto importante, sia dal punto di vista della velocizzazione che della sicurezza del percorso. Mi pare che, anche grazie al nostro costante e continuo rapporto con Anas, si stia recuperando un pò del tempo perduto negli anni scorsi nell’esecuzione di questa opera che è di vitale importanza per i collegamenti tra l’Umbria e l’Adriatico. Ed il nostro impegno – ha concluso Melasecche – ormai è tutto rivolto al rispetto della data di fine lavori prevista per la metà del 2024”.
Per completare il raddoppio del tratto da Valfabbrica a Schifanoia sulla SS318 di Valfabbrica, rendendo omogeneo così anche questo tratto con il resto dell’itinerario stradale, sono previsti interventi, di competenza diretta ANAS, unificati e finanziati nel Contratto di Programma ANAS Ministero 2016-2020 per complessivi 134,72 milioni di euro.
I lavori appaltati riguardano in particolare quindi il raddoppio di due Gallerie Picchiarella (Lunghezza 874m) e Casacastalda (Lunghezza 1.545m) ed il completamento di due Viadotti Tre Vescovi (130 m) e Calvario (60m) per i quali nel corso di precedenti appalti sono state già realizzate le elevazioni (pile e spalle), per uno sviluppo complessivo di circa 3,13 Km.
Dei lavori precedentemente eseguiti e aperti al traffico nel 2016 era rimasto infatti escluso, per motivi di capienza economica, il tratto di carreggiata sinistra (direzione Perugia) in corrispondenza delle citate opere, che sono ora in corso di raddoppio o completamento.
Anas ha consegnato, il 3 novembre 2020, i lavori all’impresa R.T.I. Donati. La durata prevista è di 1290 giorni (circa 3 anni e mezzo) per un importo contrattuale netto dei lavori di euro 81.517.448 in seguito al ribasso d’asta del 27 per cento. Recentemente, nello scorso mese di gennaio 2022, si è proceduto a varare il viadotto “Calvario”.

Tags: AnconaMelaseccheUmbriaViabilità
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video