Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Roma Fashion Week 2022 premiati talenti della Moda I vincitori di “Startup Fashion Academy” e “Scuola d’Impresa per Designer” hanno ottenuto premi

di Raffaele Terzoni
08/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati premiati al Roma Fashion Week 2022 i vincitori di “Startup Fashion Academy” e “Scuola d’Impresa per Designer”, prestigiose iniziative regionali a sostegno delle scuole d’impresa nel settore della Moda. Si tratta di due percorsi di formazione che rientrano nella creatività d’impresa giovanile e hanno un hub principale nello Spazio Attivo della Regione Lazio di Zagarolo LOIC (Lazio Open Innovation Centre).

Paolo Orneli, assessore regionale a Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start–Up e Innovazione, ha voluto mettere in evidenza che la collaborazione tra Regione Lazio e Altaroma è finalizzata ad esaltare l’imprenditorialità e ad accompagnare sul mercato i tanti talenti della moda che rischiano di non trovare spazio per scarsa meritocrazia e per la crisi del settore. “Attraverso i nostri partner e le collaborazioni continueremo ad aiutare i giovani designer della moda, consolidando il ruolo del Lazio come grande hub della creatività e dell’innovazione”. Dello stesso avviso il presidente di Lazio Innova Nicola Tasco, secondo cui il Roma Fashion Week è la vetrina ideale per chi vuol fare impresa trasformando un’idea in una realtà produttiva”.

“Startup Fashion Academy” è rivolto a giovani diplomati o diplomandi delle Accademie laziali con indirizzo Moda. Il percorso è articolato su 4 moduli, “Esplorare nuovi spazi di opportunità”, “Comprendere i potenziali clienti”, “Tecniche di storytelling per il prodotto” e “Acquisire i primi clienti”. Alla prima classificata Marta Macaluso sono andati 2.500 Euro, al secondo Emiliano Marinelli 1.500. La Scuola d’Impresa per Designer” è rivolta a giovani designer già presenti sul mercato. I designer, individuati da Altaroma con il programma Showcase, hanno partecipato a un percorso formativo su 4 aree di interesse. Hanno vinto ex-aequo tremila Euro Giulia Mori AnnaGiulia Firenze, Silvia Zoppellari Pyla e Alessandra Balbi.

Un premio Speciale (accesso al FabLab di Lazio Innova per un anno) è andato a Maria Mirt di Accademia del Lusso con che ha saputo recuperare una tecnica antica di lavorazione della maglia. A completare il percorso per così dire didattico, Lazio Innova ha organizzato 5 incontri di fabbricazione digitale in versione webinar e workshop dedicati al settore della Moda e costruiti per soddisfare i fabbisogni di sviluppo digitale emersi durante le due iniziative.

Tags: LazioRegione LazioRoma Fashion Week
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza