Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simona Tutino Graneri, una vita nella comunicazione al fianco degli agenti immobiliari

di Redazione
03/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Essere pronti a gestire “l’avanzata digitale” è diventata oggi un’esigenza improrogabile. Lo sa bene Simona Tutino Graneri, da oltre vent’anni nel campo della comunicazione del settore immobiliare, che ha saputo raccogliere le sfide lanciandosi verso l’innovazione.

“Vincere la sfida digitale è diventata la missione di molti professionisti – afferma Simona Tutino Graneri – anche in campo immobiliare, dove è necessario mettere a frutto le esperienze e conoscenze per scalare la crescita”.

Ma non sempre la strada è subito tracciata: la vita, infatti, ha un percorso tutto suo e a volte ti ritrovi a perseguire una via senza sapere bene come ci si è arrivati; l’importante è farsi colpire dalla curiosità e dalla conoscenza.

“A diciannove anni – prosegue Simona Tutino Graneri – ho iniziato la mia “avventura” nel mondo del lavoro come impiegata nel settore dell’edilizia stradale, ma nel corso degli anni ho incontrato persone che hanno visto in me del potenziale e mi hanno portata nel campo della comunicazione, facendomi abbracciare il settore immobiliare”.

 

1 di 2
- +
Simona Tutino Graneri
Simona Tutino Graneri

Determinata nel perseguire questo percorso, Simona Tutino Graneri decide di lasciare Roma, sua città natale, per approdare a Milano con la testata “Solo Case”.

“Qui sono cresciuta, mi sono specializzata e ho compreso le potenzialità del futuro – continua la Tutino Graneri. Rientrata, poi, dopo tre anni e mezzo a Roma ho continuato la mia esperienza con la milanese B&P Editori srl, poi acquisita da “Casa.it”, che mi ha scelto come responsabile della Capitale. Nel mentre stavano, però, nascendo i primi grandi portali immobiliari e grazie anche alle mie esperienze ho compreso la potenza della rivoluzione digitale”.

Con il pieno avvento dell’innovazione digitale si è reso necessario un cambiamento: per questo motivo nel 2018 Simona Tutino Graneri sceglie Pagine Sì! Spa, azienda leader in Italia nella comunicazione, fondata da Sauro Pellerucci da più 25 anni.

“Scegliere di entrare in questa azienda che ha fatto della comunicazione digitale la sua arma vincente – prosegue – mi ha permesso di aprire la strada ai miei clienti verso la vera rivoluzione digitale, che insieme all’esperienza maturata sul campo si dimostra essere l’arma vincente per la sfida del futuro. Infatti, riesco ad offrire un ricco panorama di servizi digitali che vanno dalla creazione di siti alla gestione social, dal posizionamento allo sviluppo di campagne pubblicitarie fino ad arrivare alla reputazione, vera e propria arma vincente per la creazione dell’identità digitale” conclude la Tutino.

La comunicazione digitale è costituita da tanti componenti: poter contare su una realtà polivalente, significa scegliere un progetto di comunicazione globale capace di accompagnare, in modo consapevole, le piccole e medie imprese verso la digitalizzazione.

Tags: Simona Tutino Graneri
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza