Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Puglia soddisfatta per abolizione obbligo di tampone L'ordinanza del ministro Speranza abolisce le restrizioni per chi arriva da paesi UE ed ha il Green Pass

di Raffaele Terzoni
31/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha recentemente promulgato una nuova ordinanza che abolisce l’obbligo di tampone per i viaggiatori provenienti da paesi UE muniti di Green Pass. Coldiretti Puglia ha espresso tutta la sua soddisfazione in merito perché il turismo in regione sta davvero soffrendo, basti dire che gli stranieri sono calati addirittura del 72% rispetto a prima della pandemia, con il tasso d’internazionalizzazione passato dal 28% nel 2019 al 13% nei primi 7 mesi del 2021. “La nuova ordinanza del è quindi una misura importante – secondo Coldiretti – poiché i viaggiatori provenienti da Paesi dell’Unione Europea sono i due terzi del totale dei turisti stranieri in Italia”, almeno stando ai dati di Bankitalia.

Il comparto turistico pugliese ha sempre fatto leva sugli arrivi da paesi esteri, non soltanto per quanto riguarda il numero di arrivi ma anche per le elevate capacità di spesa: si calcola siano 6,5 miliardi gli Euro spesi dai viaggiatori di oltre confine, il 12,3% dei consumi totali. In cima al gradimento c’è l’offerta di olio di qualità con l’85%, seguono i prodotti agroalimentari con l’83, i paesaggi e colori per il 75%, l’ospitalità al 72% e l’offerta vitivinicola al 70%.

Negli ultimi anni la Puglia ha saputo diventare una delle regioni più attrattive per il turismo e la scorsa estate ha recuperato i valori pre-pandemia del 2019. La regione ha avuto nei primi sette mesi del 2021 un +45% di arrivi, tra cui spiccano Lecce con +109mila, Foggia (+104mila) e Bari (+86mila). Del resto il Salento e il Gargano sono ormai marchi di qualità per i turisti, soprattutto il leccese è ormai alle prese con problemi di sovraffollamento durante i mesi estivi. Tra i paesi esteri vanno annoverati aumenti dall’Austria con il 206%, Polonia (+109%), e Francia (+153%).

Tags: Covid-19Green passPugliaTURISMO
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza