Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La terra di Bari a Casa Sanremo tra degustazioni e narrazioni turistico/culturali Le bellezze pugliesi verranno raccontate alla clubhouse della città ligure

di Raffaele Terzoni
29/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al festival di Sanremo 2022 ci sarà anche un po’ di Puglia: la Terra di Bari sarà a Casa Sanremo dall’1 al 5 febbraio per raccontare storia e tradizioni di questa regione, ricca di eccellenze gastronomiche e meraviglie paesaggistiche. L’iniziativa, promossa da Confesercenti Bari, si svolgerà in collaborazione con il consorzio Gruppo Eventi e le amministrazioni comunali di Mola di Bari, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Putignano, Castellana Grotte, la fondazione del Carnevale di Putignano e le Grotte di Castellana srl. Sede dell’iniziativa sarà la clubhouse della cittaadina ligure, l’hospitality ufficiale del festival che quest’anno festeggia i suoi 15 anni.

La presidente Confesercenti Bari Raffaella Altamura ha dichiarato che “l’idea di Casa Sanremo nasce dall’esigenza di creare un ponte tra imprese e istituzioni con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità distintive ed autentiche della nostra regione e consolidare la centralità delle imprese che l’associazione rappresenta”. Verranno raccontate le città coinvolte nel progetto mediante talkshow cui parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni ed esperti conoscitori del territorio, l’offerta turistico/culturale della Puglia, i cooking show con i cuochi impegnati nelle degustazioni di prodotti locali. Parteciperà Nico Gronchi, vice presidente vicario nazionale Confesercenti, e molte imprese: Orchidea Frutta srl, Top Fruit, Orlando sas, Deliziosa spa, Panificio Mancini, Mare Gioioso, Porta de ma, Yorokobi, Maldera, Oliorevó, Dipalma Fruit srl, Zenzero hair beauty, Puglia Sapori srl, Petrarolo società Agricola.

Del resto il turismo è il fiore all’occhiello dell’economia pugliese, con un giro d’affari di 9 miliardi di Euro pari al 13,6% del PIL regionale, 52mila imprese di cui 8mila esercizi ricettivi per 135mila addetti. Negli scali aerei di Bari e Brindisi il traffico passeggeri ha raggiunto le 850mila unità con una netta predominanza di turisti italiani rispetto agli stranieri, a testimonianza di quanto in regione si sia puntato sul turismo di prossimità. Tra le mete più gettonate ci sono il Gargano, la zona dei trulli e soprattutto il Salento, ormai diventata meta di turismo di massa con tutti i problemi di sovraffollamento conseguenti.

Tags: Confesercenti BariFestival di SanremoPugliaSalentoTURISMO
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza