Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’impegno è stato mantenuto: la Ryanair raddoppia le rotte verso l’aeroporto di Trapani. Nove sono internazionali.

di Marcello Guerrieri
28/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta assumendo la consistenza che pensava la Regione Sicilia: l’aeroporto di Trapani Birgi inmniza ad avere il suo peso a livello regionale: sono ben 17 le rotte programmate, di cui 9 internazionali e 8 nazionali. Sul fronte estero alle precedenti destinazioni Karlsruhe Baden, Katowice e Malta si aggiungono per la stagione estiva Billund, Bratislava, Bruxelles, Francoforte, Londra e Varsavia Modlin. Le tratte domestiche del vettore irlandese da e per il Vincenzo Florio, vedono oltre a Bergamo, Bologna, Pisa, Pescara e Venezia le nuove destinazioni Napoli, Roma Fiumicino (che sostituisce il Roma Ciampino) e Torino. I biglietti sono già in vendita.
«Il vertice di Ryanair – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – mantiene gli impegni assunti nella propria Programmazione e che mi hanno anticipato nell’incontro avuto due mesi fa in Sicilia per il potenziamento dello scalo di Trapani-Birgi. Se si allenta la pressione della pandemia potremo guardare all’immediato futuro con ragionevole ottimismo».
«Ryanair – afferma Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società che gestisce lo scalo trapanese – dimostra di mantenere l’impegno di valorizzare le potenzialità del territorio, investendo nel nostro scalo e rendendo vincente la scommessa fatta dalla Regione Siciliana di credere nella ripresa dell’aeroporto. Le frequenze internazionali rispetto alla summer 2021 aumentano del 125%: si passa da 8 frequenze settimanali a ben 18. Aumenta anche notevolmente il nazionale che da 20 rotazioni passa a 40 (+100%). Per esempio il Bologna è stato programmato giornalmente e con doppia frequenza il lunedì, mercoledì e venerdì».
In totale, le frequenze nazionali e internazionali diventano 58 settimanali con un +107% rispetto alla summer precedente. La media delle rotazioni giornaliere del solo vettore Ryanair sono 8, nel 2021 erano 4, con un aumento del 107%.

«Siamo in attesa – conclude Ombra – di avere conferma sulle altre rotte operate dalle compagnie presenti nello scalo di Trapani Birgi, che arricchiranno ulteriormente la prossima stagione».

Tags: AeroportoMusumeciOmbraRyanairSiciliaTrapani
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza