Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque milioni di euro per diminuire il rischio idraulico in tre comuni dell’Umbria. Melasecche: “Sarà stabilizzato un tratto del fiume Paglia sotto Orvieto”.

di Marcello Guerrieri
26/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Interventi importanti che erano stati richiesti da tempo e che ora sono stati anche finanziati con la ripartizione delle somme previste dal Governo per la rimessa in efficienza di opere idrauliche e, più precisamente, alla realizzazione di “interventi finalizzati al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. Lo spiega bene Enrico Melasecche, assessore ai lavori: “Il primo intervento approvato riguarda la riduzione del rischio idraulico nel tratto del Fiume Paglia in corrispondenza dell’attraversamento della “Complanare” nel Comune di Orvieto. Consiste nella stabilizzazione del tratto di Fiume Paglia posto in corrispondenza dell’attraversamento della “Complanare” (Ponte Pertini).
Le opere previste consistono nel consolidamento della sponda esterna sinistra mediante una serie di pennelli in scogliera di pietrame. È inoltre prevista la realizzazione di una soglia di fondo per la stabilizzazione altimetrica del corso d’acqua e la protezione delle strutture dell’attraversamento. L’intervento ha un costo previsto di 2.710.504,10 euro.
Il secondo progetto riguarda la sistemazione idraulica del fosso di Stroncone in comune di Terni. Il costo dell’intervento è di 200.000 euro ed è un completamento tecnico funzionale di interventi già realizzati lungo il corso d’acqua e cioè residuali innalzamenti d’argine e realizzazione di muri di sponda nel tratto del fosso a monte e a valle di via XX settembre.
Il tutto per mettere in sicurezza il corso d’acqua, nel tratto che attraversa la periferia sud-orientale di Terni, dal ponte di Via Antonelli fino alla confluenza nel fiume Nera, ossia quello più densamente urbanizzato. Nel frattempo è in corso di attuazione anche il II stralcio funzionale degli interventi per l’importo di 3.470.600 euro riguardanti il tratto compreso tra via Antonelli e via Di Vittorio (poco a monte di via XX Settembre) sempre in comune di Terni.
Infine il terzo intervento individuato dalla Giunta regionale finanzierà la riparazione di opere idrauliche lungo il Torrente Tessino” tra lo svincolo Sud della SS n.3 Flaminia e il Terminal Le Mattonelle nel Comune di Spoleto.
Il costo è di 2.900.000 euro ed è un completamento di interventi già realizzati lungo il corso d’acqua. Dal ponte Unità d’Italia verso valle, le soglie e le briglie esistenti, realizzati in diversi periodi dal Consorzio della Bonificazione Umbra, sono state parzialmente danneggiate dai fenomeni erosivi della corrente di piena e necessitano di ripristino e protezione a monte e a valle.
Alla attuazione degli interventi provvederà la Presidente della Regione in qualità di Commissario di governo e la tempistica prevista per la realizzazione decorrerà dalla data di pubblicazione del Decreto del Commissario di Governo che individua i soggetti attuatori degli interventi ed assegna i finanziamenti.

Tags: AmbienteMelaseccheMorrioniOrvietoUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza