Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cisl Università Toscana: il segretario è Cagnoni "Necessità che sia adottato un provvedimento legislativo e che si arrivi a un accordo regionale sulle Aziende Ospedaliere Universitarie"

di Alessandro Pignatelli
25/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Massimo Cagnoni è il nuovo segretario generale della Cisl Università della Toscana. Già segretario generale della Cisl Università di Pisa per diversi mandati, Cagnoni lavora presso il Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa. Lo affiancheranno in segreteria Franca Giulia Branca e Lorenzo Bardotti dell’Università di Firenze.

“Ritengo fondamentale – dice Cagnoni – continuare nel percorso già intrapreso individuando proposte per risolvere le criticità di peculiare interesse per i lavoratori dei settori rappresentati, da sottoporre alle varie controparti istituzionali. In particolare auspico che, con il nuovo contratto nazionale, siano ampliati gli spazi della contrattazione integrativa, significativamente ristretti dalla “Riforma Brunetta” e riviste le relazioni sindacali. In tale ambito dovrà essere rivisto il sistema del nuovo ordinamento professionale”.

“Evidenzio inoltre – continua Cagnoni – la necessità che sia adottato un provvedimento legislativo e si arrivi a un accordo a livello regionale, atti a confermare la specificità delle Aziende Ospedaliere Universitarie, valorizzando il principio di integrazione tra la componente universitaria e quella ospedaliera, nel rispetto dell’appartenenza di queste istituzioni al settore universitario in quanto strutture di supporto alle attività formative e di ricerca delle ex facoltà mediche. Fondamentale anche il ricollocamento del personale interessato con uniformità a livello regionale. Bisogna dare contenuti concreti alla rivendicazione dell’autonomia dell’Università vincolando didattica e ricerca pubblica allo sviluppo delle condizioni che favoriscono il consolidamento dei legami sociali”.

“Infine farò il possibile perché in questo mandato ci sia l’impegno del nuovo gruppo dirigente nell’applicare con puntualità, correttezza e professionalità il nuovo ordinamento professionale”.

Tags: CDENEWSCisl Università ToscanaMassimo CagnoniToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza