Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SIB Confcommercio, ecco il tavolo sulle concessioni demaniali A Salerno l'assemblea sindacale ha espresso preoccupazione per la decisione di far scadere le concessioni marittime il 31 dicembre 2023

di Raffaele Terzoni
24/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta a Salerno l’assemblea del SIB – Sindacato Balneari “Disegniamo insieme le coste del futuro”, un tavolo tecnico per cercare una soluzione a una questione spinosa, quella delle concessioni demaniali marittime destinate alle attività turistiche e balneari. Nella sede territoriale di Confcommercio Campania si sono confrontati i rappresentanti delle istituzioni locali e si è cercato di dare voce a ogni opinione in merito.

Il presidente nazionale del SIB Antonio Capacchione è intervenuto ribadendo la necessità di impedire al Governo di fare un “colpo di mano” sulle concessioni demaniali e ha invitato le istituzioni a “evitare una prova di forza introducendo una norma non concordata con la categoria e non condivisa con le Regioni e i Comuni che costituirebbe un delitto per il paese”. Capacchione è stato estremamente preciso e dettagliato nel fornire ogni tipo di informazione sull’infuocata vertenza, rispondendo alle domande dei membri del collegio di partecipanti.

Del resto il settore è ormai in crisi cronica dal 2010 e le 30.000 aziende balneari italiane vivono una situazione di precarietà amministrativa per l’eliminazione del diritto di insistenza che in precedenza aveva garantito la continuità aziendale. All’incontro hanno partecipato anche il direttore generale di Confcommercio Campania Pasquale Russo, il presidente SIB Salerno Alfonso Amoroso e in videoconferenza l’On. Piero De Luca, esprimendo posizioni analoghe a quelle del presidente SIB. La questione della durata delle concessioni demaniali, nonostante le sentenze dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato resta, quindi, ancora problematica.

Alla base della querelle c’è la sentenza del Consiglio di Stato che proroga le concessioni demaniali soltanto fino al termine del 2023. Dal primo gennaio 2024 le spiagge dovranno essere aperte alla libera concorrenza, un termine perentorio scaduto il quale tutte le concessioni demaniali dovranno considerarsi prive di effetto, indipendentemente se via sia o meno un soggetto subentrante nella concessione. È stata quindi bocciata la proroga per un quindicennio delle concessioni introdotta nel 2018 con la legge di bilancio, un provvedimento che ha lasciato sbigottiti gli operatori di settore.

Tags: Antonio CapacchioneconcessioniPiero De LucaSIB Confcommercio
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sparatoria in una scuola elementare in Texas, 15 morti
    Le vittime 14 bambini e un insegnante, morto il killer
  • Conference League: incidenti a Tirana, scontri fra polizia e tifosi olandesi
    Un uomo ferito alla testa, anche 2 agenti, 8 persone fermate
  • Ucraina: orrore a Mariupol, 200 corpi in un rifugio. Quasi quattromila civili morti nel conflitto
    Medvedev boccia il piano di pace dell'Italia
  • Conference League: Tirana accoglie Mourinho, benvenuto a Little Roma
    Megastriscione 'Mou' in Vespa su facciata Ateneo vicino a stadio
  • Conference League, Roma-Feyenoord - Le formazioni
    Il tecnico giallorosso: 'Siamo arrivati fino a qui, una finale va vinta'
  • Ancora cinghiali a Roma, vicino la fermata della metro Cipro
    Questa volta una decina di esemplari sono stati avvistati alla metro Cipro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza