Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese in Umbria: timida ripresa Però nel 2021 sono scomparse 3.689 imprese e l'Umbria, a livello nazionale, è una delle peggiori regioni per crescita di aziende registrate

di Alessandro Pignatelli
21/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è una timida ripresa del mondo imprenditoriale in Umbria. Nel 2021 sono scomparse 3.689 imprese e l’Umbria, a livello nazionale, è una delle peggiori regioni per crescita di aziende registrate. Il tasso dio crescita è allo 0,66 per cento, dietro ci sono solo tre regioni: Friuli Venezia Giulia (0,65%) Marche (0,50%) e Molise (0,42%). A Perugia, tra gennaio e dicembre 2021, la crescita è ancora inferiore, 0,4 per cento, mentre a Terni siamo all’1,3 per cento.

Nel quarto trimestre del 2021, si sono registrate iscrizioni al Registro imprese della Camera di Commercio dell’Umbria 4.310 unità, contro le 3.689 cessazioni, con un saldo positivo di 621 nuove imprese. Al 31 dicembre 2021 risultano così iscritte 94.674 imprese, di cui 72.428 in provincia di Perugia e 22.246 nel Ternano.

Analizzando i settori, il commercio da solo ha un terzo di tutte le chiusure, 1.016 su 3.689. Poi c’è il primario con 625 chiusure e 480 iscrizioni, le costruzioni hanno avuto 560 nuove aziende e 538 chiusure. La manifattura perde 314 imprese chiudendo con un saldo negativo di 115 aziende.

“Il 2020 con l’esplosione della pandemia e il lockdown che ha messo in congelatore intere filiere produttive con conseguenze ancora evidenti nel 2021, ha posto criticità mai vissute prima dalle imprese ma la demografia d’ impresa che misura la mortalità delle aziende non ha segnato in Umbria la debacle che ci si sarebbe aspettati – riflette il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – il tasso di crescita complessivo è cresciuto nel 2021 passando dallo 0,1% dell’anno della pandemia allo 0,6% del 2021, anche le cessazioni hanno fatto segnare un calo. Possiamo dire che la forza del Covid ha piegato ma non non ha spezzato il nostro tessuto produttivo”.

Per quel che riguarda la forme giuridiche, crescono le società di capitali (1.291 iscrizioni e 535 cessazioni). A livello di percentuale l’Umbria segna +3,1 per cento, vicino alla media nazionale del 3,6 per cento. Segno meno, invece, per le società di persone e per le ditte individuali. Al 31 dicembre 2021 sono 18.730 le società di persone in Umbria, risultato di un saldo fortemente negativo tra 307 iscrizioni di nuove aziende e 480 che hanno cessato l’attività (-0,9% rispetto all’anno 2020). Si segnala in provincia di Terni bilancio nero in particolare per le società di persone. Per questa tipologia d’impresa infatti le chiusure sono state più del doppio delle aperture (62 iscrizioni e 116 chiusure).

Le ditte individuali (48.125 su base regionale) hanno chiuso con un saldo negativo ma decisamente più contenuto rispetto al 2020. Sono state infatti 2.583 le aperture a fronte di 2.605 chiusure (-22 aziende su base regionale).

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDEARTICLEImpreseUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza