Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fisascat Cisl Calabria: turismo invernale riparta da Gambarie, sull’Aspromonte Lo Papa: "Ritengo fondamentale che non manchi un confronto tra Regione, associazioni di categoria e sindacati"

di Alessandro Pignatelli
15/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In attesa che il Covid si metta da parte e diventi meno invasivo, non dobbiamo dimenticare che questi sono mesi fondamentali per il settore del turismo e del terziario calabrese, grazie ad un enorme patrimonio in termini di montagne, neve, panorami mozzafiato e strutture. Il tutto sempre troppo poco sfruttato”. Il neorieletto segretario regionale Fisascat Cisl riprende così le fila di un ragionamento mai interrotto dalla federazione sull’importanza della stagione invernale.

“Se di ripartenza si deve parlare per potere programmare nel migliore dei modi, per dare la giusta e meritata attenzione a questi settori, bisogna farlo anche puntando sulle perle del territorio – insiste il cisilino – Proprio in questi giorni hanno riaperto gli impianti di Gambarie, in Aspromonte. Due anni di lucchetti che si sono fatti sentire, in una zona che già di suo è uno spettacolo ad occhi aperti, un biglietto da visita naturale per la Calabria”.

“Basta andare nel comune di Santo Stefano in Aspromonte, a 1.350 metri di quota e a una trentina di chilometri da Reggio Calabria. Quando si parla di sci, si parla anche di ristorazione, alberghi, servizi di noleggio, guide turistiche e così via. Un intero circuito che riparte, che riprende ossigeno e che potenzialmente può occupare centinaia di persone”.

“Ricordiamo che, storicamente, si tratta della prima stazione sciistica del Mezzogiorno d’Italia e l’unica dalla quale è possibile sciare vedendo lo Stretto di Messina. Un unicum, insomma, su cui tutti dovremmo spingere in termini di promozione e diffusione per fare conoscere quanto di positivo e attrattivo ha il nostro territorio”.

“Ecco perché ritengo importante, ribadisco, che non manchi un confronto tra Regione, associazioni di categoria e sindacati per mettere su quel patto per il lavoro che permetta di programmare il medio lungo periodo e lasciare meno all’improvvisazione e al caso. Non possiamo, ad esempio, dimenticare simili ricchezze. Abbiamo bisogno – conclude Fortunato Lo Papa – di certezze, competenze, formazione per gli addetti ai lavori, impegno e credibilità”.

Tags: AspromonteCalabriaCDENEWSFisascat Cisl CalabriaGambarie
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video