Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Malzone eletto nuovo segretario generale della Cisl Scuola Toscana Esperto sindacalista, Malzone ha indicato le sue priorità: "verificare se il protocollo per la pandemia è ancora applicabile"

di Raffaele Terzoni
14/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto all’hotel Guinigi di Lucca il 7° congresso della Cisl Scuola Toscana, ai cui lavori ha partecipato anche la segretaria generale nazionale della Cisl Scuola Maddalena Gissi. Ad essere eletto Segretario generale è stato Roberto Malzone, sindacalista esperto con una lunga esperienza alle spalle, aveva già guidato come reggente la Cisl Scuola della Toscana nell’ultimo anno, dopo la scomparsa improvvisa a dicembre 2020 del segretario Giovanni Vannucci, ricordato con commozione durante i lavori congressuali. Lucchese, Vannucci era stato maestro elementare ed era entrato nel sindacato nei primi anni Duemila, diventando segretario territoriale nella sua città nel 2012 e a settembre 2015 segretario generale Cisl Scuola Toscana.

Malzone si è detto soddisfatto dell’elezione e non ha perso tempo nell’elencare le sue priorità, sottolineando come il rientro a scuola in presenza dopo le vacanze di Natale ponga interrogativi pressanti legati alla pandemia: “occorre verificare se il protocollo di sicurezza in essere è ancora applicabile o se vada rivisto per garantire la massima sicurezza agli alunni e al personale. Il Ministero non può limitarsi a chiedere ai dirigenti scolastici dati statistici, ma deve fornire disposizioni chiare ed applicabili per rendere praticabile la didattica in presenza”.

Cisl Scuola, branca legata all’educazione del celebre sindacato, ha un’organizzazione articolata su tutto il territorio italiano. Col congresso di Firenze del 2013 si è dotata di una nuova struttura con 58 filiali invece di 118 e accorpamenti di strutture regionali. Ulteriori modifiche sono intervenute col congresso del 2017. Il riassetto ha riguardato solo i livelli politici, non le sedi dislocate sul territorio, che restano tutte operative. L’organismo si è speso per difendere i diritti di insegnanti e studenti, fornendo formazione ai lavoratori e consulenze fiscali e burocratiche.

Tags: CislCisl ToscanaCovid-19Roberto MalzoneToscana
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video