Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricomposto il vertice dell’Autorità di Bacino della Regione Sicilia: nominato l’ingegnere messinese leonardo Santoro quale segretario generale

di Marcello Guerrieri
11/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Era necessario colmare un vuoto funzionale in una strategica struttura regionale, quella che gestisce, monitora la tutela del territorio. E la Giunta Musumeci ha scelto un ingegnere originario di Messina, Leonardo Santoro, per colmare la funzione che si era resa vacante per l’improvvisa scomparsa di Franesco Greco.

«La nomina del nuovo segretario generale – spiega il governatore Nello Musumeci – serve a restituire piena efficienza a un organismo strategico per assicurare la tutela del nostro territorio e una corretta gestione delle acque. È per questo che all’ingegnere Santoro ho chiesto di attivare immediatamente le procedure necessarie ad aggiornare il Piano di gestione del rischio alluvioni e il Piano di gestione del distretto idrografico. Entrambi servono a pianificare al meglio, da un lato le misure di prevenzione e di contrasto ai devastanti fenomeni temporaleschi che colpiscono con sempre maggiore frequenza la nostra Isola e, dall’altro, le azioni necessarie per tutelare, sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo, le risorse idriche che abbiamo a disposizione. Due aspetti sui quali intendiamo accelerare per garantire sicurezza e benessere alla popolazione».

Santoro, che manterrà ad interim la direzione della Struttura che si occupa di progettazione, ha già trasmesso al ministro della Transizione ecologica e alla Direzione generale della sicurezza del suolo e delle acque, entrambi i documenti che attendono adesso il placet da Roma per potere essere subito dopo recepiti in tutta la pianificazione regionale e locale.

In particolare, l’aggiornamento del Piano alluvioni messo a punto dall’Autorità di Bacino contiene, oltre al riesame delle mappe di pericolosità, anche l’elaborazione di uno studio – corredato da 39 monografie – sul rapporto tra cambiamenti climatici e fenomeni atmosferici. Nel Piano idrografico, invece, viene tra l’altro analizzata la sostenibilità dal punto di vista sociale ed economico/finanziario delle scelte effettuate per il conseguimento degli obiettivi ambientali.

Tags: idrogeologicoMusumeciSantoroSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video