Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Grande freddo” nei Centri agroalimentari d’Italia: le vendite sono diminuite di un quarto. In ripresa solo gli agrumi.

di Marcello Guerrieri
11/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’anno nuovo si è aperto come quello vecchio: poche le gioie per il mondo del commercio all’ingrosso, che sta scontando appieno il problema sanitario ma anche le tensioni del momento, sia metereologi che di aumento dei prezzi dell’energia. Però, come dire, la speranza del “bicchiere mezzo pieno” si appunta sui timidi movimenti al rialzo del settore, timidi, s’è detto, con la speranza che vengano anche confermati. D’altra parte come non pensare positivo dal momento che il mercato all’ingrosso dalla vigilia di Natale all’Epifania si è completamente bloccato con cali, anno su anno anche del venti per cento: si può solo migliorare. Nelle due settimane precedenti invece, lo aveva rilevato anche l’Ufficio Studi della Coop, il trend è stato positivo perché venendo a mancare pranzi e cenoni nei ristoranti per via dell’aumento dei contagi, i clienti si sono riversati nei supermercati per fare spesa.
Ma poi c’è stata la lunga transizione fino all’Epifania con le contrattazioni che si sono ridotte in maniera drammatica. Invece anche il lievitare dei prezzi come quello di pere e kiwi, prodotti, che i consumatori hanno accuratamente lasciato nelle cassette, mentre le mele non hanno beneficiato per niente di questa congiuntura.
C’è però un settore che sembra effervescente, quello degli agrumi, con le arance che trainano in maniera decisa anche perché la “rossa siciliana” è di molto in ritardo rispetto alla stagione naturale.
E come scrive Fabrizio Pattuelli su Italfruit “la campagna agrumicola potrebbe finalmente ingranare la marcia giusta, anche grazie all’ondata di freddo che ha travolto il Paese. Sul fronte degli ortaggi, infine, i soliti alti e bassi: sia come volumi disponibili – il meteo ci mette sempre lo zampino – sia come prezzi”.

Tags: AgricolturacommerciofruttaIngrossoItalia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video