La ciliegia è sempre più un frutto global. Simbolo di Macfrut 2022, il Rimini Expo Center ospiterà l’International Cherry Symposium (dal 4 al 6 maggio), dove i massimi esperti mondiali parleranno delle principali innovazioni di prodotto e di processo, ci saranno poi manager di aziende internazionali top player del mercato e due tour sul campo. Organizzatori per l’appunto Macfrut insieme all’Università di Bologna, Modena e Reggio e delle Marche.
Il boom è probabilmente dovuto alla mutata geografia della cerasicoltura a livello mondiale, Sono entrati nuovi Paesi come Turchia, Cile e Uzbekistan, che negli ultimi due decenni hanno puntato su moderne tecnologie di impianto e sulle innovazioni varietali. Sono così diventati leader mondiali. Ci sono i Paesi che avevano la ledaership e che ancora oggi sono competitivi per aver investito su politiche di marchio e sull’alta qualità delle ciliegie. La mente va subito a Spagna e Italia e, per quanto riguarda il nostro Paese, a Vignola (0,90 euro al chilo per le varietà tradizionali, 0,43 euro al chilo per le nuove varietà).
Di questo e tanto altro si parlerà all’International Cherry Symposium, evento internazionale che si compone di tanti appuntamenti: una due giorni di alta formazione a Bertinoro (2 e 3 maggio), il Simposio mondiale sui temi chiave del ciliegio a Macfrut (4 maggio), un evento con i top player del settore sui trend di mercato e visite guidate nelle principali aziende del settore presenti a Macfrut (5 maggio), e un tour tra i principali produttori di ciliegio per toccare con mano le innovazioni di prodotto (6 maggio).