Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciliegia: sempre più prodotto global Rimini ospiterà a maggio l'International Cherry Symposium, dove si parlerà di innovazioni di prodotto e processi

di Alessandro Pignatelli
11/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ciliegia è sempre più un frutto global. Simbolo di Macfrut 2022, il Rimini Expo Center ospiterà l’International Cherry Symposium (dal 4 al 6 maggio), dove i massimi esperti mondiali parleranno delle principali innovazioni di prodotto e di processo, ci saranno poi manager di aziende internazionali top player del mercato e due tour sul campo. Organizzatori per l’appunto Macfrut insieme all’Università di Bologna, Modena e Reggio e delle Marche.

Il boom è probabilmente dovuto alla mutata geografia della cerasicoltura a livello mondiale, Sono entrati nuovi Paesi come Turchia, Cile e Uzbekistan, che negli ultimi due decenni hanno puntato su moderne tecnologie di impianto e sulle innovazioni varietali. Sono così diventati leader mondiali. Ci sono i Paesi che avevano la ledaership e che ancora oggi sono competitivi per aver investito su politiche di marchio e sull’alta qualità delle ciliegie. La mente va subito a Spagna e Italia e, per quanto riguarda il nostro Paese, a Vignola (0,90 euro al chilo per le varietà tradizionali, 0,43 euro al chilo per le nuove varietà).

Di questo e tanto altro si parlerà all’International Cherry Symposium, evento internazionale che si compone di tanti appuntamenti: una due giorni di alta formazione a Bertinoro (2 e 3 maggio), il Simposio mondiale sui temi chiave del ciliegio a Macfrut (4 maggio), un evento con i top player del settore sui trend di mercato e visite guidate nelle principali aziende del settore presenti a Macfrut (5 maggio), e un tour tra i principali produttori di ciliegio per toccare con mano le innovazioni di prodotto (6 maggio).

Tags: CDEARTICLEciliegieEmilia RomagnaInternational Cherry Symposium
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video