Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Veneto, a Vicenza servono nuovi tram e soluzioni per la viabilità Il responsabile mobilità Soprana: “progettare rete di park lungo il percorso dei tram e realizzare percorsi ciclabili"

di Raffaele Terzoni
10/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La decisione della giunta comunale vicentina di allargare la ZTL e implementare nuovi tram a servizio della città e del centro storico ha incontrato il plauso di Confesercenti di Vicenza che, oltre a esprimere la propria soddisfazione, ha colto la palla al balzo per dare consigli alle istituzioni locali. La decisione di ampliare la zona a traffico limitato, se da un lato consentirà ai turisti di godersi appieno il centro storico, dall’altro avrà delle ripercussioni sui vicentini che vivono la città ogni giorno.

È Stefano Soprana, responsabile Mobilità, Sostenibilità e Commercio Confesercenti di Vicenza, ad entrare nel merito: “la ZTL prevista renderà obbligatorio per chi esce dal Park Verdi dirigersi verso la stazione, aumentando il traffico già insostenibile nella zona dello scalo ferroviario”. Qui la soluzione potrebbe essere un’entrata e uscita per il Park Verdi da piazzale Bologna. Inoltre, chi proviene dalla Riviera Berica e desideri recarsi in ZTL è obbligato, per posteggiare al Park Verdi, ad attraversare la Stazione aumentando l’intasamento”. Anche qui Soprana indica la via da percorrere: progettare un nuovo Park sotto l’area di sgambamento dei cani in Campo Marzio Eretenio.

C’è poi la spinosa questione sul nuovo tram che, per raggiungere un ampio bacino di utenza in modo da andare in attivo, ha bisogno di numerose fermate strategiche: stazione, ospedale, accesso ZTL a Ovest, a Sud, a Est e a Nord, nonché collegamenti con tutti i park esistenti. Inoltre andrebbero creati nuovi spazi per i tram oltre che percorsi ciclabili e una strategia di riqualificazione urbana, implementando moderni park per diminuire il numero di auto dalle strade.

Il responsabile Confesercenti per la Mobilità, Sostenibilità e Commercio auspica la progettazione di una rete di park e una rivoluzione della circolazione dei mezzi pubblici e privati. Del resto Vicenza, città sviluppata in pianura e con una struttura urbanistica piuttosto regolare, può permettersi interventi radicali sulla falsariga di quelli adottati in città nordeuropee come Friburgo e Copenaghen. L’auspicio è che si possano fare i nuovi interventi nel prossimo futuro adoperando i soldi del Recovery Fund.

Tags: Confesercenti Veneto Centralemobilità sostenibileStefano SopranaVenetoVicenza
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video