Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Como Lecco: cresce il food delivery Pasti garantiti per chi non può uscire di casa a causa del covid, per chi non ha il green pass e per chi fa smart working

di Alessandro Pignatelli
07/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cresce, nelle province di Lecco e di Como, il food delivery. Naturale aspettarselo visto il ritorno dello smart working e delle reclusioni a casa a causa del covid e delle quarantene.

“Soprattutto in questo periodo, i lavoratori delle piattaforme digitali garantiscono la consegna dei pasti a domicilio ai consumatori che non possono uscire da casa tra coloro che sono contagiati e sono in isolamento e quanti hanno avuto contatti a rischio, per un fatturato del food delivery che ha raggiunto in Italia il valore record di 1,5 miliardi nel 2021” sottolinea il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi citando i dati diffusi dallo studio Inapp secondo il quale è impiegato nella consegna dei pasti ben il 36,2% delle 570.521 persone che offrono la loro prestazione lavorativa tramite le piattaforme digitali.

Sono tanti coloro che preferiscono non mangiare insieme per evitare di contagiarsi. Così come coloro che organizzano pranzi e cena a casa non avendo il green pass e non potendo quindi consumare in bar e ristoranti. Il settore del food delivery era stato in forte ascesa già nel 2021.

Secondo l’Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio il settore del digital food delivery ha registrato una crescita del 59% rispetto al 2020, guidata da un lato dall’evoluzione tecnologica, dall’altro dall’accelerazione dovuta all’emergenza pandemica. Si è così accesa una forte competizione tra le diverse piattaforme, con offerte gratuite di trasporto, promozioni e ribassi, che rischiano di riverberarsi su tutta la filiera, dal personale ai conti dei ristoratori fino ai fornitori di prodotti.

Il 38,1 per cento dei consumatori però non ci sta e ritiene prioritario migliorare i diritti del lavoro dei riderss. secondo lo studio Coldiretti/Censis. Il 28 per cento richiama l’esigenza di una maggiore sicurezza dei prodotti durante il trasporto, evitando ogni contaminazione. C’è poi un 25,3 per cento che chiede alle piattaforme web di promuovere la qualità dei prodotti e degli ingredienti che offrono nei menù. Infine, un 17,7 per cento vorrebbe che migliorasse l’utilizzo dei prodotti tipici e dei fornitori locali.

Tags: CDEARTICLEColdiretti Como LeccoFood DeliveryLombardia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video