Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uni.Co Confidi Fermo e Cna Fermo: 4 milioni e mezzo per l’artigianato Interesseranno interventi come digitalizzazione, ammodernamento strutturale, acquisto di macchinari e commercializzazione

di Alessandro Pignatelli
05/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buone notizie. La Regione Marche ha deliberato risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro destinate alla tutela, allo sviluppo e alla promozione dell’artigianato marchigiano. Le misure interesseranno interventi come digitalizzazione, ammodernamento strutturale, acquisto di macchinari, commercializzazione, oltre a numerose altre tipologie di investimento. “Siamo in attesa dei decreti attuativi – riferisce Roberto Romagnoli, direttore della filiale fermana di Uni.Co Confidi – con cui saranno resi noti tempi e modulistica per la presentazione delle domande. Le risorse sono state ripartite in otto diverse misure, quattro destinate all’artigianato marchigiano e altre quattro specifiche per l’artigianato artistico tipico e tradizionale, con l’obiettivo di finanziare, con contributi a fondo perduto dal 50 all’80%, la creazione di nuove imprese e gli investimenti di sviluppo per le imprese esistenti”.

“Si tratta di un’azione importante – dichiarano Romagnoli e il Direttore Cna Fermo Alessandro Migliore – apprezziamo il lavoro svolto dalla Regione Marche e l’attenzione ad un settore vitale per l’economia del territorio. Il sostegno agli investimenti porta con sé la prospettiva dell’aumento di competitività per le imprese, fondamentale per la sopravvivenza delle stesse in uno scenario economico delicatissimo”.

Le misure per l’artigianato marchigiano deliberate dalla Regione Marche prevedono interventi per: nascita e sviluppo di nuove imprese artigiane e dell’artigianato digitale; digitalizzazione, riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali; ammodernamento strutturale e tecnologico; promozione dei settori produttivi. Le misure per l’artigianato artistico tipico e tradizionale riguardano interventi ammodernamento, ristrutturazione, ripristino e mantenimento laboratori; acquisto di macchinari, brevetti e recupero attrezzature non reperibili sul mercato; commercializzazione dei prodotti; promozione.

Per informazioni relative ai bandi in arrivo è possibile contattare gli uffici della Cna di Fermo al numero 0734600288.

Tags: ArtigianatoCDENEWSCna FermoMarcheUni.Co Confidi Fermo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video