Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche, dal Ministero 20 milioni del Pnrr per rigenerare i borghi La somma si aggiunge ai 7,8 milioni giร  stanziati. L'assessore Latini entusiasta: "rigenerare il territorio con la cultura"

di Raffaele Terzoni
05/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le Marche non intendono tralasciare il proprio entroterra fatto di dolci colline e borghi silenziosi dalla storia millenaria. Gli ultimi decenni hanno visto la popolazione delle zone interne calare vistosamente e quindi la Regione ha scelto di correre ai ripari incentivandone lโ€™economia per spingere gli abitanti a restare. Di recente รจ stato approvato dalla Giunta regionale lโ€™avviso di manifestazione di interesse per la presentazione della candidatura di un โ€œBorgo storico in condizioni di abbandonoโ€ del Ministero della Cultura: 20 milioni di Euro provenienti dal PNRR.

Come spiega lโ€™assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini, il provvedimento definisce modalitร  e condizioni per la presentazione della proposta da accompagnare con uno โ€œstudio di fattibilitร โ€ che ne rappresenti efficacemente la sostenibilitร  della candidatura. Tale provvedimento รจ in linea con la strategia istituzionale tesa a rivitalizzare i borghi per cui sono giร  stati stanziati 7,8 milioni di Euro e che si aggiungono alle risorse regionali in corso di programmazione e assegnazione e ai fondi comunitari ormai in fase di definizione.

Basteranno questi interventi ad invertire la tendenza alla desertificazione demografica nellโ€™interno marchigiano? In regione se lo augurano e anzi ne sono sicuri: โ€œil nostro territorio verso una vera e propria rigenerazione nella sua componente piรน identitaria, quella storico culturale, per creare sviluppo e crescita economica a partire dalle nostre radici. Si tratta di una sfida importantissima, ma noi tutti siamo chiamati a dare le migliori energie e il nostro contributoโ€. Parole dellโ€™assessore Latini. Il termine fissato per la presentazione della proposta alla Regione, รจ il 10 febbraio 2022, in modo da consentire alla Commissione di valutazione, individuata dalla stessa Regione, di valutare e selezionare le istanze. Il bando verrร  pubblicato sui siti istituzionali nelle prossime settimane e si prevede una notevole affluenza di soggetti richiedenti.

Tags: BorghiGiorgia LatiniMarchePnrrRegione Marche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il piรน devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il piรน grande sciopero della sanitร , gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il piรน grande sciopero della sanitร , gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherร  al prossimo vertice Ue'

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video