Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Editoria, pubblicato elenco Tax credit librerie. Crescono i beneficiari Cristina Giussani del Sindacato librai plaude all'iniziativa. La dotazione complessiva è di oltre 18 milioni

di Raffaele Terzoni
05/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cristina Giussani, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, ha espresso soddisfazione per l’incremento della misura dei beneficiari del Tax credit librerie, un numero decisamente più elevato rispetto allo scorso anno. Per il 2021 si tratta infatti di una dotazione complessiva di 18.250.000 Euro, con i librai che si vedranno riconosciuto il 100% delle spese sostenute. “Siamo contenti che molti librai abbiano colto questa opportunità – prosegue Giussani – in questo anno molto difficile per il commercio e per il comparto: un aiuto che consentirà di compensare imposte, spese e contributi. Per noi è doppiamente un successo in quanto ci dimostra come la nostra campagna di adesione alla misura abbia funzionato”.

Giussani ha proseguito invitando a scegliere le librerie fisiche per i propri acquisti anziché fare uso delle grandi piattaforme online dai fatturati miliardari, “non solo perché il libro è sempre un dono prezioso per chi lo fa e per chi lo riceve, ma perché le librerie sono una grande ricchezza per quartieri, borghi e paesi”. Come ha messo in evidenza anche la pandemia di Covid, quando un luogo perde i suoi esercizi commerciali diventa triste, vuoto e meno sicuro. Acquistare in un esercizio fisico è una buona pratica utile per il territorio in cui vive.

Ma che cos’è la Tax credit librerie? Con la legge 205 del 27 dicembre 2017 è stato riconosciuto a decorrere dall’anno 2018, agli esercenti della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati, un credito di imposta. La tax credit va indicata nella dichiarazione dei redditi presentando il modello F24 sul sito dell’Agenzia delle entrate ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione entro i limiti del regolamento dell’Ue in materia di aiuti di piccola entità. È stata definita dal presidente dell’Associazione librai italiani Paolo Ambrosini una misura utile per la fascia più debole delle librerie che va rivista ed estesa.

Tags: ConfesercentiCristina GiussanieditoriaTax credit
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video