Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Audioclinic, a Olbia il centro acustico con strumentazioni di ultima generazione La responsabile Giulia Susini spiega l’importanza della prevenzione per la tutela dell’udito

di Redazione
04/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’udito è uno dei sensi più importanti per l’essere umano che, col naturale passare del tempo, va fisiologicamente a deteriorarsi, causando la diminuzione della qualità dell’ascolto. L’uso di cuffie ad alto volume e l’esposizione quotidiana a forti rumori ha allargato il campo di chi soffre la perdita d’udito: non solo soggetti anziani, ma anche giovani, con numeri in forte crescita.

“La perdita di udito è sempre più generalizzata, ecco perché è fondamentale investire in prevenzione”, sottolinea la Dottoressa Giulia Susini, responsabile insieme alla Dottoressa Manuela Susini e al Dottor Mario Scarpa del centro acustico Audioclinic di Olbia. “Sotto i trent’anni spesso non si ha consapevolezza dei rischi a cui si va incontro ascoltando, ad esempio, la musica ad un volume eccessivo. D’altro canto — continua la Dottoressa — i problemi si riscontrano in una fase successiva”. Un esame per l’udito può rilevare una serie di problematiche, potenzialmente risolvibili specie se individuate tempestivamente. “Da Audioclinic è possibile effettuare la visita gratuita dell’udito, un procedimento veloce, diventato oggi semplice grazie alle nuove tecnologie a disposizione”, spiega la responsabile. Gli esperti del settore suggeriscono uno screening annuale, capace di monitorare eventuali cambiamenti all’udito.

“È importante riscontrare in tempo la perdita uditiva, che può accelerare altre patologie come la demenza”, ricorda la Dottoressa Susini. I centri acustici come Audioclinic vanno incontro alle persone con soluzioni sempre più capaci nel soddisfare le esigenze quotidiane. “Il nostro compito è quello di aiutare chi ha subito un calo dell’udito con soluzioni personalizzate, un supporto al superamento del senso di disagio all’idea di usare un apparecchio. Oggi — ricorda la Dottoressa Susini — gli strumenti a disposizione sono estremamente tecnologici: bluetooth, capaci di connettersi agli smartphone, utili in ogni momento della giornata”. Soluzioni onnicomprensive per il miglioramento della qualità della vita.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Audioclinic

Leggi l’approfondimento Ansa Audioclinic Olbia, Giulia Susini: “Fondamentale il controllo udito fin dalla giovane età”

Tags: AudioclinicGiulia SusiniManuela SusiniMario Scarpasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video