Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enoteca Cucumazzo: “Bollicine nostrane e prodotti regionali protagonisti del Natale all’insegna del Made in Italy” Le persone tornano ad acquistare in negozio e prediligono i prodotti pugliesi per supportare le aziende locali dopo la pandemia

di Redazione
03/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prodotti italiani, meglio se locali, da acquistare di persona in negozio. Questo è un Natale nel segno della tradizione, anche sulla tavola. “La richiesta di Franciacorta e in generale di bollicine italiane supera quella di Champagne. La tendenza ormai è piuttosto delineata” spiega Terry Cucumazzo, che insieme al padre Pietro e al fratello Paolo gestisce l’Enoteca Cucumazzo di Bari e rileva anche la predilezione dei clienti per i prodotti del territorio.

“Molte persone decidono di acquistare vini pugliesi e stanno andando molto bene anche i panettoni e i prodotti in cioccolato realizzati nella nostra regione” aggiunge l’imprenditrice, che riconduce il fenomeno alla volontà degli italiani di supportare le aziende nostrane nella lenta ripresa dopo la pandemia. “La nostra scelta di proporre prodotti natalizi realizzati in Puglia punta proprio a questo obiettivo e credo che molte persone al momento di fare i propri acquisti seguano lo stesso principio – aggiunge – È giusto supportare il Made in Italy in tutti i settori per uscire insieme da questi anni così particolari”.

Questo Natale, tuttavia, promette di essere ben diverso da quello passato. Il cambiamento si vede semplicemente entrando nei negozi. Dopo il boom degli acquisti online dello scorso anno, infatti, i punti vendita tornano a riempirsi. “Alle persone piace scegliere i regali e comprarli di persona, così come a noi piace accoglierli ed accompagnarli nella selezione – aggiunge – Non è piacevole lavorare dietro lo schermo di un computer o al telefono”. Non è un caso che ormai poche persone utilizzino la app, che pure si è rivelata preziosa nell’ultimo anno e mezzo, poiché di fatto ha permesso all’Enoteca di lavorare attraverso la consegna a domicilio. Anche nei mesi più complessi della pandemia, infatti, la famiglia Cucumazzo ha continuato a proporre alla propria clientela le oltre 7.000 etichette disponibili sia attraverso l’applicazione che tramite i social network, ma oggi, pur continuando a mantenere tutti i servizi, non hanno dubbi: “Siamo felici di poter accogliere di nuovo i clienti nelle nostre due sedi”, quella di viale Japigia 64 e quella via Calefati 61, ed “è importante che tutti rispettino le norme di sicurezza per far sì che la situazione non peggiori di nuovo e si possa lentamente tornare alla normalità”.

Tags: BariEnoteca CucumazzoPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video