Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

S’è verificato lo scenario peggiore: pioggia di disdette per gli agriturismi marchigiani. Niente tutto esaurito nelle strutture ricettive delle Marche

di Marcello Guerrieri
31/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli elementi per fare un capodanno scintillante c’erano tutti: di fatto sino a qualche settimana fa le prenotazioni negli oltre mille agriturismo delle Marche erano arrivate copiose. Poi il picco dei contagi, le regole di “ingaggio” che si fanno sempre più stringenti, hanno invertito la tendenza e sempre più marchigiani hanno deciso di aspettare il nuovo anno in casa: meglio cenoni e brindisi in famiglia. Si salva l’asporto, con i marchigiani che prenotano e portano a casa le pietanze cucinate nell’agriturismo.
Negli ultimi anni la crescita degli agriturismi in regione è stata continua, ma si è fermata negli ultimi due anni, a causa della pandemia.
Chi ama la montagna per festeggiare il Capodanno può scegliere tra un’offerta di 212 agriturismi, Altri 856 si trovano in collina mentre nessun agriturismo è presenta nelle zone marchigiane di pianura. I titolati degli agriturismi marchigiani sono in prevalenza maschi (637) ma anche la presenza femminile è ragguardevole. Le donne gestiscono 431 agriturismi.
Quest’anno la stagione estiva era andata bene per gli agriturismi marchigiani, con una crescita del 37,6 per cento rispetto all’estate del 2019, quando non c’era ancora la pandemia.
“In estate” affermano Emanuela Leli presidente di Turismo e Commercio Cna Marche e Gabriele Di Ferdinando responsabile Cna Marche Turismo e Commercio “anche grazie all’offerta degli agriturismi, ha vinto il turismo esperienziale, in un contesto di percorsi naturalistici e paesaggistici, di itinerari enogastronomici e di prodotti tipici delle Marche. Borghi e città marchigiane hanno saputo coinvolgere il turista oltre le pur stupende spiagge della nostra costa, con eventi culturali dedicati alla musica, alla letteratura, alla scienza, all’alimentazione. In difficoltà invece gli agriturismi montani a causa della chiusura degli impianti sciistici per la pandemia. Anche la speranza si rifarsi in questa stagione invernale, a cominciare dalle vacanze di Capodanno, sembra compromessa. E’ urgente un sostegno da parte delle istituzioni o non riusciranno a superare il terzo inverno con gli impianti chiusi o a funzionamento ridotto.”
Tra gli agriturismi attivi nella regione, quelli che offrono servizio di ristorazione sono 463 mentre altri 405 sono quelli che fanno degustazione, una attività particolarmente apprezzata dai “vacanzieri”, in crescita e su cui investire. In 934 è previsto anche l’alloggio con 12.45 posti letto e in 535 mettono a disposizione altre attività. Così gli appassionati di equitazione possono gare il loro sport preferito, scegliendo tra 25 agriturismi mentre in 42 offrono escursioni guidate, in 26 casi si può fare trekking, in 73 casi mountain bike e in un caso osservazioni naturalistiche. Poi ci sono 72 fattorie didattiche, 24 agriturismi che prevedono corsi di vario genere. In 236 aziende agrituristiche si possono praticare uno o più sport. Infine 365 agriturismi offrono più di una attività.

Tags: agriturismoCapodannocenoneCnadisdetteLelliMarche
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video