Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pinot Grigio Doc delle Venezie: un 2021 da festeggiare Per il quarto anno consecutivo, la Doc chiude in positivo con un +6 per cento di imbottigliamento

di Alessandro Pignatelli
31/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il quarto anno consecutivo, la Doc delle Venezie chiuderà in positivo. Da gennaio a novembre 2021, infatti, il Pinot Grigio Doc delle Venezie, fa registrare un +6 per cento di imbottigliamento, +97.322 ettolitri rispetto allo stesso periodo del 2020. Per un totale di 1.728.517 hl messi in bottiglia a una media di 157.138 hl/mese (oggi al 98,7% di tutto il Pinot grigio DOC imbottigliato nel 2020). La Doc, con 27 mila ettari di vigneto, riunisce gli operatori del Pinot Grigio Doc di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento.

L’ultimo trimestre del 2021 è stato ricco di attività promozionali. A novembre si è chiuso il tour istituzionale e informativo promosso dal Consorzio di tutela in Nord Europa, Usa e Gran Bretagna, che sono i principali partner della Denominazione assorbendo il 70 per cento della produzione totale. Il primo evento è stato il Simply Italian Great Wines Scandinavia Tour 2021, organizzato da Iem (International Exhibition Management). Il Pinot Grigio Doc è stato protagonista di due masterclass aperte a un pubblico b2b e media a Oslo e Copenaghen, il 20 e il 22 settembre. Qui in consumo pro-capite è tra i primi dieci a livello globale. Appuntamento poi a Londra per incontrare il media partner The Drink Business nella manifestazione b2c The Wine e Spirits Show, svoltasi dal 15 al 17 ottobre al Chelsea Old Town Hall. Anche in questo caso si sono svolte due masterclass, a cura di Pratick Schmitt, con il sold out e cento partecipanti seduti ai banchi d’assaggio. Il 21 ottobre, sempre a Londra, la presentazione si è svolta davanti a operatori, giornalisti e opinion leader per la tappa londinese del Simply Italian Great Wines Northern Europe Tour 2021. Infine, per la prima volta, partecipazione a Taste of London, Festive Edition (18-21 novembre), manifestazione enogastronomica che ha aperto la porta a 25 mila foodies e wine&spirits enthusiasts.

Il Regno Unito è il secondo più grande importatore di vino al mondo ed è anche il secondo mercato per il Pinot Grigio delle Venezie. Si parla di un assorbimento del 27 per cento della produzione della Doc. Nel primo semestre del 2021, nonostante la Brexit, c’è stato un piccolo incremento delle esportazioni (dati Confagricoltura).

Negli Usa, in collaborazione con Ieem, il 25 e il 27 ottobre il Pinot Grigio Doc delle Venezie ha partecipato alle tappe di New York e San Francisco del Simply Italian Great Wines Us tour 2021, con due seminari per operatori, stampa ed esperti del settore.

“Gli Stati Uniti – dichiara Albino Armani, presidente del Consorzio DOC delle Venezie – sono il nostro mercato di riferimento con una quota che supera il 40% sul totale dell’export della nostra DOC. Qui troviamo certamente un consumatore attento ed esigente, con una discreta consapevolezza del prodotto enologico. E quindi con una certa predisposizione a cogliere tutte le implicazioni e le specifiche contenute nel concetto di Denominazione d’Origine. I consumatori americani si dimostrano sensibili ai valori della DOC e questo, nel caso specifico del Pinot grigio delle Venezie, rappresenta per noi uno stimolo per un’ulteriore crescita nell’immediato futuro, per rendere sempre più familiare agli acquirenti americani il concetto di certificazione, di sicurezza, di controllo e di elevata qualità del nostro prodotto”. Il Consorzio tornerà negli USA già a febbraio 2022, per una serie di eventi in programma a Miami, Florida.

Non mancano commenti positivi anche da parte dei media statunitensi. Lo scorso agosto la DOC è stata protagonista di un approfondito seminario condotto dalla giornalista esperta e wine educator Regine Rousseau. Nell’ambito della Wine Media Conference (Eugene, OR), il più grande evento del settore rivolto esclusivamente a giornalisti e blogger.

Tags: CDEARTICLEPinot Grigio Doc delle VenezieVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video