Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esportazioni Sicilia: balzo nel terzo trimestre 2021, +26,2% Dati di Unioncamere Sicilia: "I numeri dicono che l'Isola fa meglio anche della media italiana"

di Alessandro Pignatelli
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia ha chiuso il terzo trimestre del 2021 con un balzo dell’export: +26,2 per cento, vale a dire 7 miliardi 295 milioni 745 mila e 333 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Si piazza in questo modo all’undicesimo modo tra le regioni italiane. Già nel secondo trimestre c’era stato un aumento del 16,4 per cento, contrariamente al primo trimestre quando si era registrato un ribasso del 10,21 per cento (nel 2020 già c’era stata una flessione del 24,25 per cento e nel 2019 del 14 per cento).

L’analisi è di Unioncamere Sicilia. Tutti i prodotti merceologici vanno in territorio positivo. Coke e prodotti petroliferi raffinati 3 miliardi 931 milioni e 352 mila euro (53,89 per cento dell’export siciliano), sostanze e prodotti chimici 648 milioni e 848 mila euro (8,89 per cento), alimentari, bevande e tabacco 598 milioni e 630 mila (8,21 per cento), prodotti agricoli, animali e della caccia 448 milioni e 338 mila euro (6,49 per cento), metalli base, prodotti in metallo 222 milioni e 831 mila euro (3,05 per cento), articoli in gomma e materie plastiche 218 milioni e 765 mila euro (3 per cento), apparecchi elettrici 187 milioni e 754 mila (2,57 per cento), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 177 milioni e 829 (2,44 per cento).

Pino Pace, presidente di Unioncamere Sicilia, dice: “I numeri dicono che la Sicilia supera anche la media italiana, che si attesta sul +20,1 per cento, e questa è una conferma ulteriore di quanto le nostre esportazioni siano sempre fondamentali per l’economia della Sicilia. Oltre un miliardo e mezzo in più rispetto allo stesso periodo 2020, numeri importanti dopo quasi due anni di pandemia di covid che ha cambiato le nostre vite e il mondo. Tutto è stato condizionato dall’emergenza sanitaria. I prodotti delle imprese siciliane hanno un’attrattiva unica a livello mondiale, pertanto, questo importante balzo in avanti ci lascia tanta fiducia per il prossimo futuro”.

Guardiamo ora le esportazioni nelle singole province, tutte positive tranne due. Siracusa +43,66 per cento, Enna +30 per cento, Ragusa +29,27 per cento , Catania +14,67 per cento, Trapani +17,81 per cento, Palermo +11,35 per cento, Agrigento +1,61 per cento, Messina -4 per cento, Caltanissetta -32,28 per cento.

I prodotti siciliani trovano lo sbocco principale nella Francia, poi ecco Spagna, Paesi Bassi, Gibilterra, Turchia, Belgio, Egitto, Regno Unito e Croazia.

Santa Vaccaro, segretaria generale di Uniocamere Sicilia, commenta: “Gibilterra, Turchia, Belgio, Egitto, Malta, Regno Unito, Marocco, Slovenia e Libia fanno registrare i numeri più alti a confronto con il terzo trimestre dell’anno scorso. In calo Tunisia, Algeria e Albania. Tra i Paesi in cui la Sicilia esporta di più storicamente ci sono anche gli Stati Uniti”.

Tags: CDELOCALExportSiciliaUnioncamere Sicilia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video