Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal lockdown alla nascita di Puglia Press Social TV. Antonio Rubino: è l’informazione che si evolve Nata dal lockdown, la Social TV di Antonio Rubino è un nuovo modo di fare informazione

di Redazione
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Puglia-press-social-tv
Puglia-press-social-tv

In meno di un anno Puglia Press TV, la prima social TV italiana nata agli inizi del 2020, ha avuto circa un milione e mezzo di visualizzazioni, grazie a trasmissioni giornalistiche che hanno coinvolto centinaia di ospiti autorevoli tra i quali Mario Giordano, Nicola Porro, Vittorio Sgarbi, Alessandro Sallusti, Nino Cartabellotta, Vitalba Azzollini e tanti altri, ma soprattutto ad inchieste approdate anche su TV nazionali.

Spazio anche ad illustri personaggi pugliesi del mondo del cinema, dello spettacolo, dell’intrattenimento e dello sport come Arbore, Albano, Banfi, Benedetta Pilato, Silvia Saracino, Giovinazzi. Al direttore di Puglia Press Antonio Rubino si sono affiancati, l’avvocato Paolo D’Arcangelo, il dottor Stefano Liuzzi, l’ing. Antonio Caramia. Non sono mancati collegamenti con pugliesi residenti in diverse parti del mondo. Il tema predominante è stato il Covid che ha visto partecipi virologi, direttori sanitari, professionisti, al fine di garantire una informazione puntuale, inedita e corretta. “Il primo anno di attività è stato un banco di prova –ha dichiarato Rubino– non avendo punti di riferimento. Ci siamo avvalsi di una piattaforma versatile e professionale in continua evoluzione. Ora siamo pronti alla fase 2. Diventeremo una social web tv che approderà su diverse piattaforme, contando anche su collegamenti nelle piazze. L’informazione sul web deve essere veloce ed arrivare prima degli altri. Spazio anche alle iniziative culturali, agli eventi, ai seminari e ai congressi. Proprio per questo ci avalleremo di una regia mobile professionale, sia per le dirette che per la post produzione, come abbiamo fatto con il Concerto Internazionale del Natale con ospiti di fama mondiale. Il nostro gruppo editoriale è da vent’anni leader dell’informazione pugliese con diverse testate. L’informazione oggi corre più veloce della luce. Cercheremo di coinvolgere proprio il popolo dei social come corrispondenti e collaboratori, includendo fenomeni come Tik Tok e le nuove piattaforme che stanno emergendo. Altra novità sarà un’app che includerà, oltre alla Web TV anche una Web radio, fruibile sia su dispositivi Android, Apple anche Huawei”

Ora ci si aspetta che dopo la regolamentazione delle TV, vengano legittimate e riconosciute le nuove forme di comunicazione che fanno editoria. Puglia Press da vent’anni a questa parte ha dimostrato di essere sempre al passo con i tempi, anzi anticipandoli. L’informazione è cambiata.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video