Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cartelle esattoriali, si possono sempre impugnare grazie ad una sentenza della Cassazione L’avvocato Francesco Simone del Foro di Roma, spiega i vantaggi del pronunciamento giuridico

di Redazione
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avvocato SimoneBuone notizie per chi è colpito dalla grave crisi economica imperante. Grazie alla sentenza della Cassazione n.39839 del 10 dicembre scorso, è possibile impugnare le cartelle esattoriali senza un termine decadenziale. A rimarcare l’importanza della sentenza emessa dai giudici della Corte di Cassazione è l’avvocato Francesco Simone, del Foro di Roma, specializzato nella gestione giudiziale estragiudiziale del credito, nell’attivazione di procedure esecutive mobiliari ed immobiliari finalizzate al recupero crediti, e nella tutela dei debitori.

“Si tratta di una sentenza epocale che mette il punto ad una diatriba giurisprudenziale in merito alla riscossione delle cartelle esattoriali. Queste non possono essere impugnate – puntualizza l’avvocato Simone – solo se il bene pignorato è già in vendita; in tal caso l’iter non può più essere bloccato”.

Se invece “il titolo esecutivo presenta dei vizi formali come la prescrizione del credito  oltre i 5 anni dal verbale di accertamento – precisa l’esperto – o, ancora, la  maggiorazione degli interessi applicati alla cartella, allora in questi casi si può procedere con l’impugnazione”. La sentenza della Cassazione è una ‘boccata d’ossigeno’ per tutti gli utenti vessati dalla recessione economica purtroppo acuita dalla crisi pandemica. Con l’impugnazione delle cartelle, che deve essere effettuata solo da un avvocato esperto in materia, non solo si blocca temporaneamente la procedura di eventuali pignoramenti ma si può richiedere la dilazione dei pagamenti dei vari tributi.

Addirittura, in alcuni casi, “non è opponibile solo la cartella esattoriale – tiene e sottolineare l’avvocato Simone – ma anche l’intimazione di pagamento”. Questo è un fattore importantissimo che va a dare ulteriore sostegno a tante fasce deboli e svantaggiate, letteralmente oppresse dall’emergenza Covid che ci affligge ormai da due anni. “Il pronunciamento della Cassazione – conclude l’esperto – è uno strumento utilissimo per piccoli e medi risparmiatori che possono così tutelare il loro patrimonio, frutto dei sacrifici di tutta una vita”.

Tags: Avvocato SimoneFrancesco SimoneLazioromasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video