Senape nei prodotti da forno: le raccomandazioni del ministero della Salute

Indicazioni da parte del ministero della Salute alle istituzioni sanitarie e alle associazioni rappresentative del settore per l’allerta sulla possibilità che pane, pasta, dolci e prodotti da forno preparati con farine possano essere contaminate da semi di senape uno degli allergeni secondo il Regolamento Ue 1169/2011.

In Italia, al momento, non esiste un metodo sicuro per trovare la senape negli alimenti, per questo motivo il Ministero – in collaborazione con le Associazioni nazionali – ha messo a punto un piano di intervento per trovare una metodologia certa e poter così fornire informazione massima ai consumatori.

Il Ministero spiega che, qualora non fosse possibile escludere la presenza accidentale di senape nel prodotto finito, si deve ricorrere ad avvertenze di etichettatura come ‘può contenere tracce di senape’. Siccome l’urgente e improvvisa comparsa del problema non permette di stampare nuove etichette, viene consigliato agli Operatori del settore alimentare di utilizzare transitoriamente per gli incarti in giacenza già acquistati, l’introduzione, con getto d’inchiostro, di una frase: può contenere tracce di senape’ e, eventualmente, il rinvio a un’apposita pagina del sito aziendale in cui sono riportati gli allergeni accidentalmente presenti. Su questa pagina, si potrà inserire una descrizione del fenomeno delle contaminazioni accidentali; per i prodotti già presenti negli scaffali, avvisi all’interno del punto vendita e, eventualmente in aggiunta, altre informazioni da inserire nei social e nei siti aziendali. Questa informazione deve esserci anche per i prodotti già commercializzati all’estero.

Articoli correlati

Oggi si terrà la prima Giornata Nazionale dedicata al “Made in Italy”, un evento che...

Vino Connect Sicilia

Dall’ultima riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, è emersa una...

La Peronospera della vite ha inflitto danni considerevoli alla regione toscana, causando una perdita stimata...

Altre notizie

Altre notizie