Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Sicilia: si è insediato il Coordinamento imprenditoria femminile La prima presidente è di Palermo, Anna Maria Ulisse. Coordinatrice la messinese Noemi Gallo

di Alessandro Pignatelli
28/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è insediato ufficialmente il Coordinamento imprenditoria femminile di Confesercenti Sicilia, formato da 17 imprenditrici. Si occuperà di promuovere la creazione di imprese per le donne, così come di fare formazione d’impresa e sostenere le aziende al femminile. La presidente è Anna Maria Ulisse, già numero uno regionale e vicepresidente nazionale di Assoviaggi.

“Per me – ha detto Ulisse – ricevere questo incarico è un onore. Da imprenditrice conosco bene quali sono gli ostacoli che incontra una donna che vuole investire su di sé e in una attività economica e mi fa piacere potere contribuire insieme a tante colleghe del sistema Confesercenti a superare il gender gap che continua a esistere. Speriamo con un lavoro mirato di poter fare la differenza”. La neo presidente ha 60 anni, è di origine romana e ha vissuto in Spagna per parecchi anni; da 21 vive a Palermo dove, nel 2008, insieme ad altre colleghe ha fondato Ulisse Viaggi e turismo srl. Al suo fianco, nel ruolo di coordinatrice, ci sarà Noemi Gallo, di Confesercenti Messina.

Alla riunione hanno partecipato il direttore regionale Michele Sorbera e la coordinatrice nazionale di Impresa Donna Luisa Barrameda. Il prossimo appuntamento è per il 12 gennaio 2022 per la prima seduta operative: all’ordine del giorno l’organizzazione di un primo evento sulle opportunità di finanziamento agevolato per le nuove start up femminili.

L’organismo è formato dalle donne presenti in presidenza regionale di Confesercenti e da alcune imprenditrici segnalate dai territori. Le imprenditrici componenti della presidenza sono: Luigia Castellana (Enna); Francesca Costa (Palermo); Smeralda Di Paola (Catania); Noemi Gallo (Messina); Giusi Maccarrone (Catania); Donatella Mangano (Messina); Dominga Monte (Messina); Mariella Muti (Siracusa); Anna Maria Romano (Trapani); Corinna Scaletta (Palermo), Anna Maria Ulisse (Palermo). Si aggiungono su segnalazione dei territori: Rachele Fichera (Catania), Gabriella Mustica (Messina), Rosalia Gullo (Palermo), Veronica Vasquez (Siracusa), Sonia Nicosia (Ragusa), Anna Miano (Enna).

Tags: CDEARTICLEConfesercenti SiciliaCoordinamento imprenditoria femminileSicilia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video