Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Copagri: inaccettabile mancata applicazione dell’accordo sul prezzo del latte Il presidente Franco Verrascina: "In mancanza di riscontri oggettivi, proclameremo lo stato di agitazione del comparto"

di Alessandro Pignatelli
24/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In una situazione in cui gli allevamenti sono ancora alle prese con le ripercussioni della pandemia, aggravate dagli aumenti dei prezzi dell’energia e delle principali materie prime utilizzate per l’alimentazione delle vacche da latte, che hanno impattato in maniera significativa sui costi di produzione, riteniamo inaccettabile la mancata applicazione del protocollo di intesa nazionale per il sostegno alla filiera lattiero-casearia, stipulato al Mipaaf quasi due mesi fa”. Lo dice il presidente di Copagri, Franco Verrascina, aggiungendo che la situazione nelle stalle sta peggiorando e che, nonostante l’andamento buono del mercato, i prezzi del latte non coprono gli aumentati costi di produzione.

“Ricordiamo che l’intesa, con il coinvolgimento dell’intera filiera e con l’intervento, per la prima volta, anche della Gdo, prevedeva il raggiungimento di un prezzo minimo di 41 cent/L, che doveva poi essere adattato ai contesti produttivi delle regioni del centro e del sud del Paese, inserendo il differenziale di mercato in maggiorazione; la mancata applicazione dell’accordo, nella stragrande maggioranza dei casi, ha causato un danno per gli allevatori che secondo nostre stime supera i 500 milioni di euro solo nel 2021”, continua.

“Alla luce di questa preoccupante e inaccettabile situazione, riteniamo prioritario riunire nuovamente i componenti della filiera per ridiscutere i termini, la durata e le condizioni applicative di un accordo che doveva far sentire i suoi effetti già da quasi due mesi e che, invece, risulta ancora quasi del tutto inapplicato”, rimarca il presidente della Copagri, secondo cui, “serve un confronto anche per stabilire come trasferire ai produttori quanto non è stato corrisposto nelle mensilità di novembre e dicembre”.

“Il riequilibrio strutturale della distribuzione del valore aggiunto lungo la filiera è una conditio sine qua non per dare un minimo di certezza e di tranquillità a un settore produttivo di fondamentale importanza per l’economia del Paese; per raggiungere tale equilibrio bisogna anche valutare la possibilità di escludere dai premi comunitari e dai fondi del Pnrr tutti coloro i quali non tengono conto di quanto previsto dall’intesa”, prosegue Verrascina, annunciando che “in mancanza di riscontri oggettivi, siamo pronti a dichiarare lo stato di agitazione del comparto”.

Tags: CDEARTICLECopagriFranco VerrascinaPrezzo del latte
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video