Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per l’area di Spoleto in arrivo finanziamenti per l’ampliamento del deposito di Santo Chiodo e dell’ex mattatoio cittadino.

di Marcello Guerrieri
23/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono i fondi del Pnrr quelli che andranno a rimettere in “pista” due immobili dell’area spoletina: l’ampliamento del deposito di Santo Chiodo e dell’ex mattatoio della città. “Ammontano a 9,75 milioni le risorse che arriveranno all’Umbria per i due progetti di ampliamento”. Lo annunciano la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l’assessore alla cultura Paola Agabiti al termine della riunione della cabina di coordinamento integrata sulle misure per lo sviluppo economico delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 previste dal Fondo nazionale complementare al Pnrr, a cui ha partecipato il Commissario straordinario a Giovanni legnini.
“Il progetto relativo all’ampliamento e miglioramento del Centro esistente, attraverso la realizzazione di un nuovo edificio ad esso funzionalmente collegato ed il recupero dell’ex Mattatoio – hanno evidenziato Tesei ed Agabiti, si propone come continuazione di una esperienza già realizzata e rivelatasi unica nel panorama nazionale ed europeo relativamente alla creazione di un deposito temporaneo di ricovero dei beni culturali mobili in emergenza e per la loro messa in sicurezza e successivo restauro. L’obiettivo è di incrementare la capacità ed efficienza della risposta alle emergenze che coinvolgono i beni culturali. Allo stesso tempo di tratta di una attività che può dare anche una spinta propulsiva alla creazione di imprese e allo sviluppo di attività formative e di ricerca. In particolare – hanno aggiunto – il recupero dell’ex mattatoio con la sua rivitalizzazione e rifunzionalizzazione costituisce un intervento rilevante anche da un punto di vista urbanistico, trovandosi a ridosso delle mura medioevali e versando da molti anni in stato di abbandono. La realizzazione dell’intero progetto dovrebbe fare di Spoleto un vero e proprio hub della custodia, recupero, valorizzazione e promozione dei beni artistici e culturali. Accanto alla ricostruzione vera e propria, interventi come questo – hanno concluso Tesei ed Agabiti – sono essenziali per la ripresa dell’economia dell’area colpita dal terremoto e per la tenuta del tessuto sociale di questi territori. Sono elementi costitutivi di quella ripresa e ripartenza su cui siamo, come Giunta regionale, fortemente impegnati”.

Tags: AgabitiPnrrSpoletoTeseiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video