Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Plastic Systems propone 8 modelli di dosatori gravimetrici di ultima generazione La linea di dosatori messa a punto nei laboratori R&D dell’azienda di Borgoricco, in provincia di Padova, assicura precisione, affidabilità e tracciabilità, elementi cardine della fabbrica intelligente

di Redazione
22/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il dosatore è il cuore di un sistema produttivo, per questo l’affidabilità è imprescindibile ed è necessario un monitoraggio continuo. Noi siamo in grado di garantire l’interconnessione tra il dosatore gravimetrico DGB e la logistica, in relazione al materiale che entra ed esce dalla macchina; una scelta che il mercato, che nel 2021 è ripartito con vivacità, dimostra di apprezzare. I nostri clienti italiani ed esteri sono sempre più interessati a soluzioni innovative per consolidare le tecnologie in ottica di risparmio energetico, riciclabilità e sostenibilità ambientale”. Queste le parole di  Gianfranco Cattapan, amministratore delegato di Pegaso Industries. Illustrando le caratteristiche di precisione, affidabilità e tracciabilità della linea di dosatori proposta da Plastic Systems, marchio storico del Gruppo Pegaso.

plastic system gravimetrico dgbIl dosaggio riveste un ruolo centrale quando si decide di progettare un nuovo impianto per la trasformazione di materie plastiche e deve essere individuato e valutato il sistema di alimentazione più adeguato al tipo di processo che si vuole adottare. Esistono due grandi tipologie: volumetrico e gravimetrico. Il primo consente di misurare con precisione ed erogare al cilindro di plastificazione un volume determinato di materiale, mentre il dosatore gravimetrico agisce sul peso ed è quindi più preciso. Generalmente quest’ultimo opera “a perdita di peso”, ovvero il prodotto viene pesato e costantemente verificato all’ingresso, consentendo così un’alimentazione in continuo. Con l’introduzione del paradigma Industria 4.0, precisione e tracciabilità diventano elementi cardine della fabbrica intelligente, e l’alimentazione delle macchine non fa eccezione. Per fornire una risposta alle esigenze più avanzate della lavorazione di materie plastiche, dalla precisione all’integrazione dei processi in ottica Industria 4.0, la padovana Plastic Systems ha messo a punto nei propri laboratori R&D il dosatore gravimetrico DGB, in grado di provvedere alla miscelazione di materiale vergine e riciclato, così come di additivi, masterbatch e pigmenti. Il controllo del processo è affidato ad un PLC Siemens dotato di touch-screen a colori, che garantisce la compatibilità con la maggior parte dei sistemi di supervisione ERP aziendali, possibile tramite l’interfaccia easyway 4.0 messa a punto dai tecnici Plastic Systems. L’adozione di un PLC permette di ottenere assistenza immediata in caso di malfunzionamenti, sfruttando a questo fine il controllo remoto, anche mediante dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il monitoraggio continuo e il tracciamento della produzione avvengono via software con easyway 4.0, grazie a totalizzatori che a fine produzione indicano con precisione la quantità dei materiali erogati agli impianti di trasformazione

Rivista nel design e nelle principali funzionalità, la serie DGB è disponibile in otto diversi modelli che coprono capacità produttive da 10 fino a 4.000 chilogrammi ora.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: laboratori R&D dell’azienda di BorgoriccoPlastic SystemssireputationVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video