Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olio, la San Giuliano di Alghero sesta all’EVOO World Ranking 2021 L'azienda sarda ha fatto incetta di premi e si conferma tra le migliori al mondo. L'AD Manca: "orgogliosi di essere ambasciatori del Made in Italy".

di Raffaele Terzoni
21/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’olio italiano è sempre più considerato il migliore al mondo come dimostrano i tanti marchi che fanno incetta di premi e riconoscimenti. Fra questi c’è San Giuliano di Alghero, la piccola Barcellona di Sardegna, che quest’anno ha ottenuto il sesto posto nella prestigiosa Top World Producers dell’EVOO World Ranking 2021: un bel balzo in avanti rispetto alla ventesima posizione del 2020 e comunque in compagnia delle migliori aziende olearie al mondo.

L’Italia si è portata a casa la medaglia d’oro nella classifica dedicata alle nazioni precedendo Spagna e Grecia, ennesima conferma che quando si parla di olio il bacino del Mediterraneo è imbattibile. La San Giuliano si è aggiudicata numerosi premi internazionali negli ultimi anni a testimonianza di quanto sia una punta di diamante dell’industria olearia italiana. Tra questi c’è stato l’inserimento in autorevoli guide come l’EVOOLEUM e la Guida agli Oli d’Italia del Gambero Rosso e le numerose medaglie al Japan Olive Oil Prize 2021, Berlin International Olive Oil Competition 2021, New York International Olive Oil Competition 2021, London International Olive Oil Competition 2021, Canada International Olive Oil Competition 2021. Le sue cultivar sono Fruttato Cuor d’Olivo, Monocultivar Bosana e Primér.

Risultati simili non vengono per caso ma sono frutto di competenza e passione nonché di un certosino lavoro di ricerca dal campo fino alla bottiglia. A spiegarlo è l’AD Pasquale Manca: “perseguire la qualità attraverso l’innovazione è il nostro obiettivo che ci impegna quotidianamente”. Questo non può prescindere dalla sostenibilità ambientale e infatti l’azienda si affida all’agricoltura 4.0 in collaborazione con l’Università di Sassari. San Giuliano utilizza tecniche di precisione che permettono di minimizzare l’impatto ambientale e utilizzare le risorse disponibili, recentemente ha iniziato la sperimentazione di nuovi processi produttivi riguardo le caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche dell’olio. E Manca non nasconde soddisfazione: “siamo orgogliosi del nostro lavoro, dei risultati raggiunti e di essere ambasciatori del Made in Italy nel mondo”.

Tags: OlioOlio evoSan GiulianoUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video