Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Franco Todini: consegnate le borse di studio Todi è tornata a premiare in presenza gli studenti più meritevoli che hanno conseguito la maturità

di Alessandro Pignatelli
21/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel ventesimo anniversario della scomparsa del cavaliere del lavoro Franco Todini, la fondazione a lui intitolata è tornata a consegnare le borse di studio in presenza. Premiati gli studenti più meritevoli dell’anno scolastico 2020-2021 che hanno conseguito il diploma di maturità in una delle scuole secondarie di secondo grado di Todi e che si sono iscritti all’università.

La cerimonia si è svolta al Teatro comunale, alla presenza di Luisa Todini, presidente della Fondazione Franco Todini cavaliere del lavoro, di Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, di Maurizio Oliviero, rettore dell’Università di Perugia, e di Maria Pia Pitoni, ispettrice tecnica dell’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria. Sono arrivati anche i saluti telefonici della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. A intervallare la giornata lo show di Alberto Luca Recchi, esploratore marino, che ha raccontato le sue esperienze incoraggiando i giovani a realizzare i propri sogni.

A ricevere le borse di studio sono stati: per il liceo ‘Jacopone da Todi’, Sara Pucci con 100 e lode (classico), Natascia Agus con 100 e lode (scientifico), Anna Carosi Martinozzi con 100 e lode (linguistico) ed Elena Antonini con 100 e lode (scienze umane); per l’istituto ‘Ciuffelli-Einaudi’, Valentina Rancini con 100 (turismo), Elisa Pasqua con 100 e lode (agrario), Federico Lombardi con 96 (Costruzioni ambiente territorio) ed Erica Marconi con 100 e lode (Amministrazione finanza e marketing). Nei 34 anni di borsa di studio, diventano 371 gli studenti premiati .

“Trentaquattro anni – ha sottolineato Luisa Todini – durante i quali la Fondazione in memoria di mio padre ha sempre cercato di gettare semi guardando al futuro. Alcuni di questi semi sono già divenuti alberi e altri stanno crescendo. Complessivamente abbiamo erogato ai ragazzi 600mila euro. Di questo siamo estremamente orgogliosi. A Todi ho le mie radici e qui voglio investire la maggior parte dei miei prossimi anni: non solo dal punto di vista della vita comunitaria, ma anche investire energie che possono essere utili a questa città. Siamo ancora in un momento estremamente complicato, ma l’ottimismo deve continuare ad aiutarci a perseverare”.

“I nostri giovani – ha commentato il rettore Oliviero – non sono solo una grande risorsa per il futuro, ma anche per il presente. Questa stagione sarà importante per la rigenerazione, e i nostri giovani devono avere la forza e il coraggio di investire su se stessi, sulla conoscenza e sulle proprie passioni. Questo è il più bell’investimento che possiamo fare per il futuro delle nostre società”.

“Questo appuntamento – ha ricordato il sindaco Ruggiano – si rinnova ormai da 34 anni. Significa che gran parte della popolazione che in questo momento gestisce la città, che vi svolge professioni o altri lavori è passata per queste borse di studio. Grande merito alla Fondazione e un grande ricordo del cavaliere Todini, una persona che si è fatta da sola, partendo da zero. L’esempio che il merito alla fine può essere davvero premiato se ci si crede e ci si lavora fino in fondo”.

Tags: borse di studioCDEARTICLEFondazione Franco TodiniTodiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video