Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma Vapor Wash, sanificazione ambientale con ozono e anti Covid per la sicurezza di mezzi e ambienti di lavoro L’attività di Riccardo Maria Biondi e Lorenzo Battistella opera ad ampio spettro nell’ambito delle sanificazioni

di Redazione
20/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha impattato notevolmente sulle abitudini degli italiani e delle aziende sparse su tutta la penisola. Infatti, dall’inizio del periodo pandemico, è stata posta maggiore attenzione alla pulizia degli ambienti e, in particolare, alla loro sanificazione. “Sono fondamentali specifici accorgimenti per poter certificare l’avvenuta sanificazione di spazi di lavoro o comuni, dove il rischio contagio è elevato”, spiegano Riccardo Maria Biondi e Lorenzo Battistella, titolari e fondatori di Roma Vapor Wash. L’attività di Biondi e Battistella opera a 360 gradi nell’ambito delle sanificazioni, sia quelle ambientali con ozono che quelle anti Covid. Ma qual è la differenza? “Le due modalità hanno obiettivi diversi, ciascun servizio operato con differenti tecnologie e prodotti utilizzati”, spiegano i titolari di Roma Vapor Wash. Nel caso della sanificazione ambientale ad ozono si sfruttano le qualità di un gas ad altissima capacità ossidante e disinfettante che, una volta emanato, si estende per tutto il perimetro dello spazio oggetto della sanificazione. “Questa tecnica è utile e indicata per chi soffre di allergie e per chi vuole eliminare ogni elemento patogeno e potenzialmente dannoso. Infatti — continuano Biondi e Battistella — essendo 12 volte più pesante dell’aria, riesce a penetrare su qualunque tessuto, toccando ogni superficie, senza rovinarle”. La sanificazione ambientale con ozono, aggiungono i responsabili di Roma Vapor Wash, è pensata per strutture alberghiere e uffici, auto e mezzi di locomozione quali camper, bus, barche, luoghi affollati sottoposti alla proliferazione di funghi e batteri.

Negli anni, l’azienda romana ha fornito i suoi servizi ad Autostrade per l’Italia per la santificazione dei caselli autostradali e a Poste Italiane per i mezzi di trasporto. Discorso differente per la sanificazione ambientale anti Covid: “Rispetto all’ozono, in questo caso si usano prodotti a base di perossido di idrogeno nebulizzati negli ambienti”, approfondisco Biondi e Battistella. “La nebulizzazione di microparticelle di acqua permette la caduta dei prodotti certificati verso le superfici, che successivamente un operatore provvederà a pulire. Questa fase è di fondamentale importanza, poiché solo con la rimozione meccanica delle particelle di prodotto, possiamo garantire una sanificazione completa dell’ambiente trattato”. Il processo di sanificazione anti Covid è completato al termine dell’arieggiamento, che può durare — in base alla grandezza dello spazio — dai 30 minuti e fino a 3 ore. “Solo in questo modo si può definire sanificato un ambiente dal Covid-19 — sottolineano i titolari di Roma Vapor Wash — potendo poi rilasciare la certificazione a norma di legge”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.romavaporwash.it

Tags: LazioRoma Vapor Washsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video