Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fernet-Branca: spot tv e le Latte 2021 Il brand si promuove anche con una campagna social e digital, le latte una strenna da collezione o da regalo

di Alessandro Pignatelli
18/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fernet-Branca si presenta nel mese di dicembre con la campagna di comunicazione ‘Inimitabile. Come te’. Il brand, che esiste da 176 anni, oggi è conosciuto in tutto il mondo. E ora lancia lo spot in tv, la campagna digital e le latte di Natale 21.

Partiamo dallo spot che va in onda sulle principali reti televisive generaliste. Racconta la storia di un marchio autentico, forte della sua identità, ma proiettato nel futuro. Come Fernet-Branca, ciascuno di noi è unico e ha lo sguardo proiettato verso il futuro. Si parte parlando del fondatore, Bernardino Branca, poi dei segreti della, formula, che oggi sono custoditi dal presidente Niccolò Branca, la quinta generazione della Famiglia, che compare anche in un cameo tra le botti; c’è anche libertà, rappresentata da un’icona della marca, l’aquila, e la passione che sottolinea l’internazionalità di Fernet-Branca con la presenza in più di 160 Paesi.

“Novare Serbando, innovare restando fedeli alle proprie radici, è da sempre il motto di Branca – afferma Niccolò Branca, presidente di Fratelli Branca Distillerie – Questa campagna vuole parlare al cuore di chi già è un estimatore del Fernet-Branca ma anche a chi lo inizia a conoscere oggi. Fernet-Branca si presenta fiero della propria identità, forte di una storia importante – fatta di qualità e passione – ma al passo con i tempi e in continua evoluzione. Come ognuno di noi. Come i nostri consumatori di ogni angolo del mondo”.

Lo spot è stato realizzato da Yam112003, con la pianificazione curata da Carat. La campagna è anche digital e social, ed è presente sul sito web della marca, con contenuti dedicati.

Vediamo ora le Latte da confezionare. Quattro parole cardine del Manifesto sono riprodotte artisticamente sul pack in quattro diverse versioni illustrate e, con video digital, animano la rete digitale. Le quattro parole sono libertà, passione, radici e segreti. In questo caso, il design è opera di River Advertising. Le Latte 2021 sono una strenna da collezione o da regalare a cari e amici. La limited edition di Fernet-Branca si trova nei punti vendita Gdo.

Tags: CDEARTICLEFernet-BrancaLatte 2021Spot
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video